Il mosaico incompiuto. Le sanzioni in ambito penale tra scelte legislative e applicazioni giurisprudenziali

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9791221114287
- Editore
- Giappichelli
- Collana
- Università degli Studi di Milano. Facoltà di giurisprudenza. Dipartimento scienze giuridiche «Cesare Beccaria»
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2025
- Pagine
- 656
Disponibile
78,00 €
Ormai da diversi decenni il sistema sanzionatorio in ambito penale versa in un profondo stato di crisi, al contempo di legittimazione e di effettività. Da un lato, si assiste a una penalità non solo sempre più incerta, a causa dello scarto tra pene minacciate e pene in concreto applicate ed eseguite, ma anche sempre più ampia e pervasiva, a causa del progressivo aumento dell'area del controllo penale, determinato dall'azione congiunta della pena carceraria e delle sue alternative. Dall'altro lato, occorre prendere atto dell'entrata in scena di ulteriori tecniche sanzionatorie e parasanzionatorie che competono con lo ius criminale e che contribuiscono in maniera significativa ad accrescere il tasso di incertezza e imprevedibilità della risposta penale alla commissione dei reati. A fronte di un tale quadro, il presente lavoro, muovendo da uno studio sistematico del sistema sanzionatorio, si propone di evidenziare disarmonie, interferenze e sovrapposizioni tra istituti diversi e di mettere in luce il ruolo giocato dall'attore politico e da quello giudiziario nella crisi della penalità, con l'obiettivo di definire linee guida fondamentali in vista di sostenibili progetti di riforma che consentano, finalmente, di ricomporre il "mosaico".
Maggiori Informazioni
| Autore | Zuffada Edoardo |
|---|---|
| Editore | Giappichelli |
| Anno | 2025 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Università degli Studi di Milano. Facoltà di giurisprudenza. Dipartimento scienze giuridiche «Cesare Beccaria» |
| Num. Collana | 41 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
