Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La morale aziendale. Un modello basato sull'etica per avere successo nel business

ISBN/EAN
9788848130011
Editore
Tecniche Nuove
Collana
Crescita professionale
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
178

Disponibile

14,90 €
Il testo, scritto da un manager che ha sperimentato direttamente i concetti che propone, descrive un modello di leadership che pone al centro di tutto la realizzazione della persona sul luogo di lavoro. L’applicazione di questo paradigma etico in diversi contesti lavorativi porta a risultati inaspettati, perché crea ambienti di lavoro dove le persone sono felici di contribuire a un progetto di azienda conosciuto e condiviso. Il volume tratta proprio di questo: principi di morale applicati all’organizzazione aziendale. L’autore mostra che questi principi sono sempre stati presenti nella società, ma non sono mai stati letti con questa ottica. Infatti parecchi trattati filosofici, etici o religiosi possono essere “riconsiderati” con occhi diversi per capirne gli insegnamenti, scoprendo che possono stare alla base di un modello di leadership di sicuro successo. Migliorando la vita delle persone sul posto di lavoro è senza dubbio possibile fornire un grande contributo per costruire un mondo migliore.

Maggiori Informazioni

Autore Casella Sergio
Editore Tecniche Nuove
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana Crescita professionale
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice Presentazione (di Robert H. Chapman) Introduzione Morale e Azienda Capitolo 1 The Apprentice. Come misuriamo il successo Capitolo 2 Vision e Business sostenibile . . . . . . . . . . . . . . Capitolo 3 Leadership morale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . – Ambiente e Fiducia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . – Cerchiamo chi fa bene . . . . . . . . . . . . . . . . . . . – Permettiamo alle persone di avere un ruolo che abbia senso ed essere libere di inseguire il successo personale Capitolo 4 Comunicare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . – Verità e persuasione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . – Intelligenza emotiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . – Meglio comunicare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . – Relazione e conflitto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . – Ascolto e umiltà . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Capitolo 5 Misure e Flusso di valore . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . 93 Capitolo 6 Leadership e amore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109 – Un nuovo modo di considerare il business . . . . . . . . . . . . . . . . . 112 Capitolo 7 Lean strumento di leadership morale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117 – Lean nascosta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 132 Capitolo 8 Sicurezza e Salute . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 137 Capitolo 9 Insegnamenti da lungo tempo presenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 143 Conclusione Una sosta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 163