Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il monumento necessario

ISBN/EAN
9788822006127
Editore
Edizioni Dedalo
Collana
Architettura e città
Formato
Libro
Anno
1980
Pagine
120

Disponibile

18,00 €
Le nostre città sono ricche di monumenti del secolo decimonono: una testimonianza di ingegnosità, un tessuto urbanistico il cui uso sociale e la cui futura sopravvivenza vanno attentamente considerati. La persistenza di queste costruzioni, nate con particolari funzioni e in base a specifiche condizioni storiche, richiede agli urbanisti un'approfondita valutazione del ruolo nuovo e diverso che esse possono assumere in rapporto agli scenari urbani e al loro sviluppo nell'età contemporanea. Utilizzando come esempio dell'indagine il ponte della Torre di Londra, uno degli edifici più suggestivi e più noti nell'età vittoriana, Crosby ne traccia la storia, ne pone in luce le caratteristiche, e soprattutto ne dimostra il valido e coerente inserimento nell'aspetto odierno della metropoli. Da un accorto e intelligente restauro di monumenti di questo tipo (l'Opéra di Parigi, ad esempio), molto più che dalla loro demolizione (come nel caso della Pennsylvania Station di New York), la "qualità della vita" nelle aree urbane può ricavare benefici e vantaggi. Occorre dunque scegliere, e scegliere in fretta: ciò di cui abbiamo urgentemente bisogno è una teoria della pianificazione che ci consenta, in quanto urbanisti, ma specialmente in quanto "cittadini", di assumere decisioni di grande rilievo per quell'intricato complesso di interrelazioni sociali, economiche, politiche e architettoniche che è, oggi, ogni città.

Maggiori Informazioni

Autore Crosby Theo;Canella P.;Grandi M.
Editore Edizioni Dedalo
Anno 1980
Tipologia Libro
Collana Architettura e città
Num. Collana 12
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: