Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Monolinguismo Dell'altro O La Protesi D'origine

ISBN/EAN
9788870788907
Editore
Raffaello Cortina Editore
Collana
Jacques derrida. Opere scelte
Formato
Brossura
Anno
2004
Pagine
97

Disponibile

14,50 €
Il problema dell'identità culturale è affrontato in questo libro attraverso la questione della lingua, in particolare della lingua materna: nella sua unicità e insostituibilità, essa non ci appartiene mai. In una sorta di autobiografia intellettuale, Derrida racconta il rapporto con la propria lingua, il francese, come lingua dell'altro, prendendo le distanze sia dallo sradicamento e dalla perdita di memoria legati all'idea di una lingua globale, sia dalla follia della difesa a oltranza delle lingue locali come salvaguardia dell'identità pura di un popolo. Le lingue sono piuttosto il luogo di un'apertura all'altro che impedisce a ogni discorso di farsi totalitario.

Maggiori Informazioni

Autore Derrida Jacques; Berto G.
Editore Raffaello Cortina Editore
Anno 2004
Tipologia Libro
Collana Jacques derrida. Opere scelte
Lingua Italiano
Questo libro è anche in: