Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il monitoraggio delle funzioni vitali nel perioperatorio non cardiochirurgico

ISBN/EAN
9788847017221
Editore
Springer Verlag Italia
Formato
Brossura
Anno
2010
Edizione
1
Pagine
270

Disponibile

88,39 €
Si intende per monitoraggio non solo quello strumentale ben noto, ma anche l’acquisizione di un insieme di informazioni dalle più semplici (semeiotica) alle più complesse (emodinamica, equilibrio acido-base, coagulazione, scambi respiratori, funzione renale, metabolismo ecc.) che consente di mantenere in equilibrio le funzioni vitali nel periodo perioperatorio. Il volume, strutturato in 19 capitoli, descrive il monitoraggio da eseguire per ottenere queste informazioni e fa ampio cenno alle tecnologie consigliabili per il controllo delle funzioni vitali nei capitoli relativi al monitoraggio dei pazienti a rischio e di quelli da sottoporre a particolari tipi di chirurgia (donna in gravidanza, paziente pediatrico, insufficiente cardiaco, iperteso, politraumatizzato, paziente sottoposto a chirurgia polmonare...). L’ultimo capitolo offre una descrizione completa degli strumenti proposti, consentendo al lettore di conoscerne valori e limiti.

Maggiori Informazioni

Autore Allaria Biagio; Dei Poli Marco
Editore Springer Verlag Italia
Anno 2010
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice 1 La gestione perioperatoria del paziente con insufficienza cardiaca cronica 2 Il monitoraggio delle funzioni vitali nel perioperatorio del coronaropatico 3 La gestione perioperatoria del paziente iperteso 4 La gestione perioperatoria del paziente diabetico 5 Il paziente obeso 6 Il paziente affetto da BPCO 7 Il paziente asmatico 8 Il monitoraggio perioperatorio del paziente settico 9 Il paziente nefropatico 10 Il paziente emorragico 11 Il paziente febbrile 12 Il paziente politraumatizzato 13 Il paziente neurochirurgico 14 Il paziente sottoposto a chirurgia vascolare maggiore 15 Il paziente sottoposto a chirurgia polmonare 16 La donna in gravidanza 17 Il paziente pediatrico 18 Problematiche anestesiologiche nei pazienti sottoposti a trapianto di organo solido 19 Tecnologie
Stato editoriale In Commercio