Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Mondo Sociale Dei Sogni

ISBN/EAN
9788846404237
Editore
Franco Angeli
Collana
Cultura, scienza e societa', dipartimento di scienz
Formato
Brossura
Anno
1998
Pagine
304

Disponibile

24,50 €
I sogni riprendono ossessivamente i temi cruciali della nostra vita, accompagnano i passaggi più difficili, costituiscono un elemento di autoanalisi e di riparazione delle lesioni emotive che sono provocate dai conflitti e dalle disavventure. Trascurare questo mondo simbolico significa, paradossalmente, chiudere gli occhi di fronte ai problemi più rilevanti che donne e uomini affrontano nella loro vita e nel loro essere in società.

Maggiori Informazioni

Autore Battisti Francesco Maria
Editore Franco Angeli
Anno 1998
Tipologia Libro
Collana Cultura, scienza e societa', dipartimento di scienz
Num. Collana 1
Lingua Italiano
Indice L'angoscia tecnologica (Mezzi di trasporto; Elettrodomestici; Telecomunicazioni; Tecnologie nel sogno) Sogni di autorealizzazione (Autorealizzazione nei bambini; La scuola ed i suoi insegnanti; Sogni di bambini e sogni d'infanzia; Il piacere di sognare; Il dominio dell'immaginare) La famiglia inquieta (Il "teatro familiare"; La memoria affettiva; Sogni al maschile ed al femminile; La rete semantica della famiglia; Il riferimento materno; Il principio di autorità; La coppia; Gli altri componenti della famiglia; Personaggi extrafamiliari) Matrimoni onirici (La cerimonia; Assenza del compagno; Sposarsi con uno sconosciuto; Matrimoni coatti; Assistere al matrimonio di altri; Matrimoni esotici; Incidenti e guastafeste) Trasformazioni della casa (La casa perduta; Furti in casa; Visite; Segni di malaugurio; Nascere in casa; Morire in casa; Case dei morti; Crolli e distruzioni) Fiori e giardini amorosi (Paesaggi idillici di una "utopia sexualis"; Incubi associati ai fiori; I "fiori bianchi" del matrimonio; Offerte di fiori; Offese e fiori) Animali nei sogni (Animali domestici e selvaggi; Storia e immaginario sugli animali; Presenza simbolica e caratteri degli animali; Metamorfosi tra uomini ed animali) Il culto dei morti (Apparizioni e visite di persone morte; Suggerimenti provenienti dai morti; Ricorrenze e visite al cimitero; Morte violenta; Danza macabra; Apparizioni di fantasmi) La gravidanza che non c'è (Desiderio di maternità; Attese indesiderate; Gravidanze mostruose) Anticipazioni e presentimenti (Sogni e stati d'animo; Clima di presentimento; Avverarsi del sogno) Appunti per una grammatica del sogno (Una grammatica senza regole?; Fantasia letteraria e fantasia onirica; L'italiano sognato, l'italiano parlato; Potere della metafora).
Stato editoriale In Commercio