Il Mondo Del Lavoro. Un'evoluzione In Corso

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846452610
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Sociologia del lavoro e delle organizzazioni
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2004
- Pagine
- 256
Disponibile
26,50 €
Negli ultimi anni il mondo del lavoro è stato caratterizzato da profondi mutamenti che hanno influenzato i contratti, i rapporti e le forme di lavoro, a causa della globalizzazione dei mercati che, pur offrendo grandi possibilità, ha messo in concorrenza non solo aziende e organizzazioni, ma anche lavoratori. Oggi convivono molteplici sistemi di produzione, modelli organizzativi innovativi e tradizionali, modalità differenziate di considerare le risorse umane. Come sta mutando, allora, il modo di lavorare? Come continuare ad essere competitivi senza sacrificare la qualità della vita degli individui? È la risposta a tali domande che ha guidato lo studio degli autori.
Maggiori Informazioni
| Autore | Lazzarini Guido |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2004 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Sociologia del lavoro e delle organizzazioni |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Parte I. Mondo del lavoro e sviluppo sostenibile Cristina Fontana, Flessibilità dei mercati e mondo del lavoro (Linee portanti dei mercati; L'andamento dei mercati e il mondo del lavoro; Le nuove regole del mercato del lavoro; Il mercato del lavoro in Italia: un'analisi comparata con le tendenze più affermate nel mondo occidentale) Tullia Andreoli , Sviluppo sostenibile e impresa (La questione ambientale; Lo sviluppo sostenibile; Politiche ambientali e introduzione di nuove professionalità; Nuovo rapporto impresa-ambiente) Parte II. Gli uomini e la nuova condizione lavorativa: problemi aperti Piero Giammarco , Modelli organizzativi e la variabile cultura aziendale (La cultura organizzativa; Elementi della cultura organizzativa; Cultura organizzativa e clima organizzativo; L' Io dell'organizzazione; La comunicazione organizzativa e la comunicazione interna; I modelli; Riflessioni conclusive) Guido Lazzaroni , Tra inclusione ed esclusione, la nuova condizione del lavoratore in azienda (L'organizzazione del lavoro; Una nuova stratificazione sociale; Dall'addestramento alla formazione: un percorso necessario) Enrica Baretta , L'individuo nel mondo del lavoro (I malati di incertezza; Incertezza e identità; Quando le fratture attivano le difese; Far fronte ai malesseri: stili di personalità) M. Gabriella Landuzzi , La formazione come strumento di cambiamento e di crescita personale e professionale (Complessità e azione organizzativa in uno scenario che cambia; Dall'impresa industriale all'impresa della conoscenza; La formazione: il´ 'volano' del cambiamento; Formare l'uomo, non solo il lavoratore). |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
