Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Modello In Architettura. Uno Strumento Di Rappresentazione Tanto Arcaico Quanto Attuale

ISBN/EAN
9788854867703
Editore
Aracne
Collana
Formare
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
260

Disponibile

22,00 €
II tema affrontato appartiene alla complessa sfera della rappresentazione architettonica; in particolare si riferisce alla rappresentazione dell’idea architettonica tramite il modello fisico. II ricorso a questo mezzo espressivo non è prassi di nuova concezione né rappresenta lo risposta moderna al problema della rappresentazione architettonica, ma un modus operandi cui i progettisti ricorrono, sin dai tempi più antichi. Testimonianze, in tal senso, si possono osservare nelle sale dei numerosi musei antropologici, e non solo, presenti in tutti i continenti. Nonostante le origini così antiche è però durante il Rinascimento italiano che questo tipo di rappresentazione architettonica viene affinata ed impiegata in larga scala. È agli architetti che operarono in questo periodo storico che va riconosciuto il merito di averla valorizzata, utilizzandola in modo sistematico in tutte le diverse fasi progettuali e di averla citata ed esposta in modo organico nelle pagine dei trattati di architettura che, in quel clima, si riprese a scrivere, definendola come lo tecnica rappresentativa più efficace tra quelle sino ad allora a disposizione del progettista.

Maggiori Informazioni

Autore Barlozzini Piero
Editore Aracne
Anno 2013
Tipologia Brossura
Collana Formare
Num. Collana 3
Lingua Italiano
Indice Presentazione Presentàon Premessa Previous history Introduzione Introduc̀on Parte prima Nota terminologica Modello materico Cenni storici La riscoperta di una antica tecnica rappresentativa: tre casi di studio Il duomo di FIrenze: la distruzione della memoria Il duomo di Milano: la volontà della memoria La basilica di San Petronio a Bologna: uno strumento di giudizio Il consolidamento di una ritrovata tecnica rappresentativa La basilica di San Pietro in Vàc ano: la grandiosità della rappresentazione Il modello per scopi militari: la rappresentzione urbana e del paesaggio Il modello materico visto attraverso alcuni trattati storici di architettura Le diverse tipologie dei modelli architettonici: una ipotesi di cleassificazione Il modello materico oggi Modello digitale Premessa sulla realtà virtuale: una ipotesi di classificazione Modello digitale a schermo Modelli digitale interaԀvo Modello digitale immersivo Raffronto tra il modello materico e il modello digitale Conclusioni Indice 11
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: