Il mobbing. Il problema della responsabilità civile

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788849527469
- Editore
- Edizioni Scientifiche Italiane
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 448
Disponibile
47,00 €
Oltre alla violenza fisica ve ne è un'altra, che nasconde una realtà inquietante, segnata da conflitti sommersi, da feroci cattiverie quotidiane, da atteggiamenti svalutativi e mortificanti; è la violenza psicologica e morale. Una forma di violenza meno eclatante ma certamente più perversa e pericolosa. Diverse sono le motivazioni che determinano l'imperversare di tale fenomeno. Spesso, i traumi subiti nell'infanzia, inducono la persona in età adulta, ad infliggere agli altri, le frustrazioni personali interiorizzate nel tempo, per riscattare un'identità negativa, maturata sulla sofferenza. Meccanismi inconsci, rendono tali individui incapaci di sentirsi in colpa, incapaci di provare sentimenti reali o di immedesimarsi nel dolore degli altri. I mobbers distruggono le loro vittime per mantenere un equilibrio malsano che ha bisogno di nutrirsi della vita degli altri. Le parole e gli atteggiamenti possono essere usati per umiliare e pian piano distruggere una persona.
Maggiori Informazioni
| Autore | De Asmundis Isabella |
|---|---|
| Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
| Anno | 2013 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
