Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Mito Polare. L'archetipo Dei Poli Nella Scienza, Nel Simbolismo E Nell'occultismo

ISBN/EAN
9788827214077
Editore
Edizioni Mediterranee
Collana
Biblioteca dei misteri
Formato
Brossura
Anno
2001
Pagine
296

Disponibile

21,50 €
Il mito polare è un'opera che non solo affronta per la prima volta il tema dell'origine polare dell'umanità, ma fornisce anche un'immensa quantità di materiale di riferimento e soprattutto “di prima mano”: testi introvabili e solo sentiti nominare, autori bizzarri e del tutto sconosciuti, scienziati ortodossi o pseudoscienziati che hanno formulato teorie eterodosse, personaggi politici, uomini di cultura, occultisti di seconda categoria, maestri della Tradizione, romanzieri pulp, mistici, imbroglioni e così via, sfilano davanti agli occhi del lettore per dare una mappa esaustiva di questo singolare tema che ha percorso in maniera sotterranea la nostra civiltà. Dall'Età dell'Oro greco-latina in Occidente e dai centri esoterici di Agartha e Shamballah in Oriente, alle teorie più che singolari che circolavano nel Terzo Reich e alla mitologia della sopravvivenza di Hitler; dagli Iperborei e dalle ipotesi di spostamento dell'asse terrestre sino alle teorie di Tila, Guénon ed Evola. Godwin racconta la storia del mito polare senza farsi condizionare dallo scientismo e senza pregiudizi, confrontando dati scientifici con elementi esoterici nel tentativo di trarre una sintesi, accostando senza timori documenti di cultura “alta” - siano essi scientifici o esoterici - con documenti di cultura “bassa”, come romanzi popolari, film, leggende metropolitane e testi propagandistici.

Maggiori Informazioni

Autore Godwin Joscelyn
Editore Edizioni Mediterranee
Anno 2001
Tipologia Libro
Collana Biblioteca dei misteri
Lingua Italiano
Questo libro è anche in: