Il mito di Tesio

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788888266275
- Editore
- Equitare
- Collana
- Equitare per bellezza
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2004
- Pagine
- XVIII-448
Non Disponibile
27,50 €
Una buona percentuale, se non la maggioranza dei vincitori delle corse classiche nell'ippica odierna di tutto il mondo, si può far risalire in linea maschile a Donatello II, Nearco o Ribot. Questi tre cavalli, insieme con un altro migliaio, furono allevati sulla sponda occidentale del Lago Maggiore da un uomo che acquistò puledri e fattrici alle aste inglesi, qualche volta spendendo meno di cento ghinee. Quest'uomo, Federico Tesio, ha lavorato tutti i giorni della sua vita per più di sessant'anni come allevatore e allenatore dei cavalli di sua proprietà. A cinquant'anni dalla sua scomparsa, il volume vuole ricordare a tutti gli appassionati l'opera di Federico Tesio.
Maggiori Informazioni
Autore | Varola Franco;Moriconi C. |
---|---|
Editore | Equitare |
Anno | 2004 |
Tipologia | Libro |
Collana | Equitare per bellezza |
Num. Collana | 6 |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in: