Il mito di Bonaparte in Italia

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843033744
- Editore
- Carocci
- Collana
- Studi storici Carocci
- Formato
- Libro
- Anno
- 2005
- Pagine
- 208
Non Disponibile
20,40 €
Se le fulminee e fortunate vittorie della campagna d'Italia furono alla radice del mito del giovane generale Bonaparte, altri fattori concorsero a diffonderlo e consolidarlo: lo sfruttamento politico del successo militare, l'abile strumento della propaganda, l'esaltazione di artisti e letterati. Questi temi, come pure gli atteggiamenti della società milanese e le reazioni nello Stato romano - colti da una parte nelle figure di Giuseppe Parini e di Pietro Verri, dall'altra attraverso i giudizi critici di Alessandro Verri e del giovane Monaldo Leopardi - ed infine l'intreccio che nel clima politico-letterario dell'età romantica si stabilì fra mito e leggenda napoleonica, costituiscono la trama di questo volume.
Maggiori Informazioni
Autore | Raponi Nicola |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2005 |
Tipologia | Libro |
Collana | Studi storici Carocci |
Num. Collana | 78 |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in: