Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Mito Della Grande Guerra

ISBN/EAN
9788815251374
Editore
Il Mulino
Collana
Storica paperbacks
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
456

Disponibile

15,00 €
Le riviste dell’età della «Voce», i fogli interventisti, i diari di trincea e la letteratura sulla guerra: rileggendo questa sterminata produzione Isnenghi ha ricostruito l’atteggiamento di una intera generazione di intellettuali italiani nei confronti dell’esperienza bellica. Da Marinetti a Prezzolini, a Gadda, da Soffici a Jahier, Serra, Malaparte, Borgese, d’Annunzio, la guerra si configura di volta in volta come occasione rigeneratrice per l’individuo e la società, come veicolo di protesta o, al contrario, antidoto alla lotta di classe. Le molte facce del mito della Grande Guerra in uno spaccato di storia mentale, sociale, politica dell’Italia nel passaggio dalla politica delle élites alla società di massa.

Maggiori Informazioni

Autore Isnenghi Mario
Editore Il Mulino
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana Storica paperbacks
Lingua Italiano
Indice Prefazione Premessa. L'attesa I. La letteratura dell'intervento II. La guerra farmaco III. Gli ufficiali IV. La truppa Postfazione Indice dei nomi