Il Mito Della Cornice. Difesa Della Razionalita' E Della Scienza

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815097385
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Intersezioni
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2004
- Pagine
- 276
Disponibile
16,00 €
Nel discutere gli obiettivi e gli esiti della ricerca scientifica, il suo ruolo e la sua incidenza nella civiltà occidentale, la responsabilità morale dello scienziato, la struttura della storia e l'alternativa tra ragione e rivoluzione, Popper muove da un netto rifiuto di tutte le mode, che, in campo scientifico e filosofico, sono colpevoli di generare conformismo, ostacolando la libertà del pensiero. Il filosofo liberale punta il dito sia contro l'eccesso di fiducia nella scienza (neopositivismo e materialismo), sia contro l'eccesso di sfiducia (storicismo e relativismo). Fra le più importanti conquiste della razionalità umana, la scienza per la sua connaturata fallibilità è sempre suscettibile di revisione: Popper propone di sostituire alla pigrizia intellettuale indotta dalle varie ortodossie un razionalismo critico, inteso non solo come teoria della conoscenza, ma anche come modo generale di porsi di fronte ai vari aspetti della vita umana, dalla politica alla morale.
Maggiori Informazioni
| Autore | Popper Karl R. |
|---|---|
| Editore | Il Mulino |
| Anno | 2004 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Intersezioni |
| Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in:
