Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il mito del realismo

ISBN/EAN
9788835159414
Editore
Franco Angeli
Collana
Collana di filosofia italiana
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
360

Disponibile

35,00 €
Per la prima volta dall'unica edizione integrale (Sansoni, Firenze 1936), si ripropone qui un capolavoro del pensiero speculativo italiano del Novecento: Il mito del realismo, di Armando Carlini. Il senso del reale, su cui si fonda e svolge il mito del realismo, è così radicato nello spirito umano che l'uomo non può pensare e credere a qualcosa, se prima non proietta questo qualcosa fuori di sé; la conseguenza è che il mito realistico crea il mito teologico dell'Assoluto come principio, ragione e causa prima del mondo contingente. Perché sorge il mito teologico? Perché l'estetismo, sottraendo l'Assoluto alla metafisica fisica, ne dà una interpretazione meramente estetica, e Dio si degrada a "divino": dunque il realismo ha ragione a reagire contro l'estetismo. Ma il mito teologico può dissipare l'equivoco dell'estetismo soltanto se abbandona l'ispirazione realistica, e afferma l'esistenza della spiritualità liberata dal presupposto dell'esteriorità. Armando Carlini (1878-1959) nel 1922 diventa per chiara fama Ordinario di Filosofia Teoretica all'Università di Pisa. In opere come La vita dello spirito (1921), La religiosità dell'arte e della filosofia (1934) e Il mito del realismo (1936), che qui si ripubblica, restituisce consistenza spirituale all'atto gentiliano, estenuatosi in chiave puramente gnoseologica. Nel dopoguerra, recupera filosoficamente i fondamentali della fede cattolica, deprivando la visione dell'Assoluto da ogni contaminazione cosmologistica, segnatamente in opere come Perché credo (1950), Cattolicesimo e pensiero moderno (1953), Che cos'è la metafisica? (1957) e Le ragioni della fede (1959).

Maggiori Informazioni

Autore Carlini Armando;De Lucia P.
Editore Franco Angeli
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Collana di filosofia italiana
Num. Collana 28
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio