Il Mitico Ponte Sullo Stretto Di Messina. Da Lucio Cecilio Metello Ai Giorni Nostri: La Storia, La Cultura E L'ambiente

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788856833195
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Sociologia urbana e rurale-sez. 1
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 288
Non Disponibile
31,00 €
Il volume offre un'accurata e completa ricostruzione della millenaria vicenda della costruzione del ponte sullo stretto di messina a partire dalla storia della citta' omonima. Dalla centralita' che, nel corso dei secoli, hanno avuto il suo porto e quello stretto di mare negli avvenimenti che ne hanno segnato la sua fama nel mondo: una storia cosi' antica da essere narrata anche dalla letteratura e tale da essere protagonista di suggestivi miti letterari che hanno accompagnato la descrizione delle bellezze e delle storie legate allo stretto. Il libro illustra i primi progetti, alcuni anche arditi e fantasiosi, che hanno alimentato il dibattito politico e scientifico nel corso del tempo. Gli studi dei diversi esperti - ingegneri, tecnici, geologi, ma anche economisti e industriali - che si sono interessati al tema dell'individuazione di un 'attraversamento stabile tra la sicilia e il continente' hanno avuto una eco tale da istituzionalizzare i discorsi su quello che veniva definito il 'cavalcamare'. Le varie posizioni che si sono contrapposte sino agli anni piu' recenti, quando la coscienza ambientalista si e' fatta piu' reale e consistente, hanno spesso determinato contraddittori passi avanti attraverso iniziative legislative e finanziarie apparentemente risolutive per le sorti di un mezzogiorno d'italia trascurato e in difficolta' rispetto al resto del paese. Questo libro offre i materiali necessari per discuterne.
Maggiori Informazioni
Autore | Angelini Aurelio |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Collana | Sociologia urbana e rurale-sez. 1 |
Num. Collana | 156183 |
Lingua | Italiano |
Indice | Giovanni Puglisi, Presentazione Osvaldo Pieroni, Introduzione Messina nello stretto: storia, natura e mito (Messina; Le bellezze dello stretto; La letteratura per lo Stretto di Messina) Il Ponte sullo Stretto. La storia di un mito e di tanti progetti (Nel passato il ponte?; Dal Regno all'Unità d'Italia; Il primo periodo post-bellico; Dal secondo dopoguerra agli anni '60; Gli anni '70: ampliamento e istituzionalizzazione del dibattito; Gli anni '80 nel segno della "Stretto di Messina SpA"; Gli anni '90) Oggi un ponte ai blocchi di partenza? (Il secondo Governo Amato e i primi pareri al progetto; I progetti delle grandi opere del secondo Governo Berlusconi; Le critiche al piano della società di Messina SpA; Le reazioni al progetto preliminare dello Stretto di Messina SpA; La posizione dell'Unione Europea e l'avanzare del progetto di massima; Il ponte... parte?; La scelta del General Contractor e le polemiche di carattere finanziario; Il Governo Prodi II segna la marcia indietro del progetto del ponte; Il quarto governo Berlusconi e il rilancio dell'opera) Emanuele Sgroi, Postfazione. Il Ponte sullo Stretto: non più mito e per nulla progetto Riferimenti e approfondimenti bibliografici (Bibliografia; Sitografia; Figure; Tabelle; Schede; Riferimenti legislativi) Appendice (Cronologia; I sostenitori del ponte; I sostenitori del No al ponte; Le motivazioni pro e contro a confronto). |
Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in: