Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il mite civilizzatore delle nazioni. Ascesa e caduta del diritto internazionale 1870-1960

ISBN/EAN
9788842094166
Editore
Laterza
Collana
Biblioteca universale Laterza
Formato
Libro in brossura
Anno
2012
Pagine
XXVIII-697

Disponibile

54,00 €
Il libro svela la struttura del paradigma del diritto internazionale così come è stato pensato in origine: un disegno razionalistico ma indiscutibilmente eurocentrico, che aspirava a imporsi universalmente attraverso la piena realizzazione di un progetto coloniale. I suoi principi di libertà valevano essenzialmente per la comunità dei popoli europei ("civili"). L'esclusione da questa comunità dei popoli indigeni conquistati dall'espansione coloniale dipendeva dalla loro estraneità ai principi del diritto internazionale e giustificava l'oppressione, lo sterminio, l'occupazione. Appare così il doppio volto del liberalismo europeo, il suo "cuore di tenebra", la sua smania di egemonia e di oppressione. Attingendo a numerose fonti, Koskenniemi scrive una complessa ricostruzione del diritto internazionale fra Otto e Novecento e traccia un confronto con la situazione odierna.

Maggiori Informazioni

Autore Koskenniemi Martti;Gozzi G.;Gradoni L.;Turrini P.
Editore Laterza
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Biblioteca universale Laterza
Num. Collana 653
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio