Il mistero dell'esperienza estetica. Gabriel Marcel e la musica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788857519395
- Editore
- Mimesis
- Collana
- Le immagini della musica
- Formato
- Libro
- Anno
- 2014
- Pagine
- 220
Disponibile
16,00 €
Una costante nell'itinerario biografico di Gabriel Marcel è rappresentata dalla musica. L'improvvisazione al pianoforte riveste una grande importanza nella sua non secondaria attività di musicista. L'improvvisazione vissuta come preghiera, estasi mistica che lo proverà anche fisicamente; la testimonianza di una reale coalescenza di ipseità e di trascendentalità, che cercano di congiungersi in un punto x della concrezione sonora. Affidandosi alla trasgressività del logos estetico, il filosofo pone su un piano d'intelligibilità metafisica l'altrimenti indicibile dell'essere, il già e non ancora, il destino della polarità dialettica tra esistenza e trascendenza. Il rapporto di Marcel con la musica è un rapporto complesso che non può assolutamente ridursi a un aspetto del suo itinerario, ma rappresenta, come lui amava definire, un nucleo vivo e incandescente della sua vita, che ha orientato intimamente le sue scelte e il suo percorso, e che si è via via chiarificato e problematizzato con l'evento della sua conversione al cattolicesimo.
Maggiori Informazioni
Autore | Botta Giovanni |
---|---|
Editore | Mimesis |
Anno | 2014 |
Tipologia | Libro |
Collana | Le immagini della musica |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: