Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il mio sport non è il tuo. Il bambino e un'attività sportiva a propria dimensione [Squassabia - Calzetti e Mariucci]

ISBN/EAN
9788860282941
Editore
Calzetti Mariucci
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
176

Disponibile

41,00 €
NUOVA EDIZIONE AGGIORNATA: oltre 30 pagine in più La motricità non è solo banale movimento, non va mai ridotta a pura e semplice esecuzione meccanica, perché in realtà è il primo elemento di approccio e di dialogo che consente agli adulti di entrare in contatto con i bambini e di trasferire loro messaggi, affetti, conoscenze, abilità, regole, stili di vita. Tutti coloro che si dedicano, nell’ambito delle attività motorie e sportive ai bambini non possono non essere consapevoli che il movimento è un’arma tanto potente, quanto divertente e indispensabile per favorire una crescita umana equilibrata; ma è altrettanto fondamentale comprendere che l’attività sportiva dei bambini ha caratteristiche e modalità molto diverse rispetto a quelle degli adulti e che seguire la naturale predisposizione del bambino verso il movimento, ed assecondarla, senza inutili forzature e ricerca di risultati esasperati, vuol dire riconoscergli il diritto e la dignità di essere tale e di crescere nel rispetto delle proprie potenzialità. “Il mio Sport non è il tuo” è quindi il tentativo di un piccolo e giovane fruitore dello sport di collaborare con gli adulti (istruttore, genitori, dirigenti, arbitri e campioni sportivi) e di instaurare con loro un dialogo costruttivo per aiutarli a comprendere meglio il suo vero mondo, le sue esigenze, i suoi reali bisogni, le sue aspirazioni, i suoi sogni, conducendoli così alla scoperta di nuove soluzioni e di strade non ancora esplorate. Gli autori, in modo semplice e concreto si rivolgono perciò a tutti coloro che, in ambito motorio e sportivo, operano con bambini di 6 –11 anni, affinché il movimento, il gioco e lo sport diventino la “via maestra” da percorrere per una crescita a misura di bambino, anche perché, in fondo in fondo…., giocare e fare sport non piace solo ai bambini!

Maggiori Informazioni

Autore Squassabia Cesarino; Spiritelli Laura
Editore Calzetti Mariucci
Anno 2012
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice Capitolo 1 Sai chi sono? Capitolo 2 Chi sei tu? Capitolo 3 Voglio imparare a… Capitolo 4 La mia motricità Capitolo 5 Dove stiamo andando? Capitolo 6 Amo giocare Capitolo 7 Dammi una palla Capitolo 8 Voglio essere un bambino Capitolo 9 L’istruttore che desidero Capitolo 10 Un giorno vorrei diventare come te Capitolo 11 Ti ho visto far giocare dei bambini in carrozzina Capitolo 12 Vuoi comunicare con me? Capitolo 13 L’errore… orrore! Capitolo 14 Alla scoperta del gruppo Capitolo 15 Il piacere di stare insieme guidato da un leader Capitolo 16 Miei cari genitori Capitolo 17 Egregi dirigenti, ho qualche perplessità Capitolo 18 Signor arbitro... spiegami Capitolo 19 Ma siete veramente campioni?