Il mio diario di guerra

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815260505
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Biblioteca storica
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2016
- Pagine
- 225
Disponibile
18,00 €
Ha scritto diversi anni fa Mario Isnenghi, primo studioso ad attirare l'attenzione su questo testo, che per molto tempo l'"impronunciabilità " politica del nome del suo autore ha impedito di cogliere la rilevanza e l'originalità del diario mussoliniano. Chi apra oggi queste pagine troverà infatti una cronaca tra le più incisive e fresche entro la vasta memorialistica della Grande Guerra. Soldato fra i soldati, Mussolini registra la vita di trincea nella sua tragica routine fatta di disagi e stenti, di morti e di feriti, e negli umori, nei discorsi, nei canti dei compagni. Un testo in presa diretta, ma tutt'altro che ingenuo: con esso Mussolini accreditava un'immagine duplice di sé, leader "rivoluzionario" ma anche disciplinato gregario in grigioverde, esempio di un'inusitata immedesimazione fra istituzioni e popolo che egli vedeva o voleva vedere attorno a sé, nell'esperienza delle masse in guerra.
Maggiori Informazioni
| Autore | Mussolini Benito;Isnenghi M. |
|---|---|
| Editore | Il Mulino |
| Anno | 2016 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Biblioteca storica |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
