Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il miglioramento della qualità nelle Associazioni di Volontariato

di AA.VV  
ISBN/EAN
9788846479952
Editore
Franco Angeli
Collana
Varie
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
144

Disponibile

16,00 €
Il gruppo di lavoro 'laboratorio area organizzazione' del progetto siquan 2005, composto da volontari, operatori e responsabili di associazioni di volontariato di bolzano, ha voluto definire con questo volume i contorni di un prototipo di organizzazione eccellente per le imprese operanti nel non profit e, in particolare, nel volontariato sociale. Il testo affronta il tema della qualità e dei modelli organizzativi nello specifico settore del volontariato sociale e realizza un modello che può essere di esempio per qualsiasi associazione di volontariato, sufficientemente dettagliato per aiutare una sana crescita dell'organizzazione e necessariamente semplice per essere alla portata di tutti i destinatari.

Maggiori Informazioni

Autore AA.VV
Editore Franco Angeli
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Varie
Num. Collana 20001151
Lingua Italiano
Indice Prefazione Saluti dell'Assessore Provinciale alla Sanità e ai servizi sociali Il Fondo Sociale della Provincia Autonoma di Bolzano Introduzione Il progetto SIQUAN: SInergie per la QUAlità nel Non profit (Da una rete di persone ad una rete informativa ed informatica; I progetti Seniornet e SIQUAN - Seniornet 2) La qualità (Alcune considerazioni sulla qualità nel volontariato sociale; Qualità, umanità e mission; Il valore aggiunto del volontariato; La qualità per la persona anziana) Il modello organizzativo (La metafora dell'Albero; I fondamenti dell'organizzazione) La sintesi e lo sviluppo: il Bilancio Sociale Postfazione Contributi dei corsisti (Simonetta Terzariol, Lo sviluppo di qualità nelle organizzazioni sociali e la valorizzazione del volontariato; Giorgio Ballarin, Alcune riflessioni libere sul concetto di qualità; Gabriella Bissacco, Riflessioni di una corsista; Marlis Meraner Mareso, "Geradeaus kann man nicht sehr weit gehen"; Francesco Murano, La Qualità nelle organizzazioni di volontariato; Eleonora Vettore, Il lavoro dei volontari) Allegati (Modello di "Statuto" per un'Associazione; Diritti e doveri del Volontario; Carta dei Valori del Volontariato). Inhaltsverzeichnis: Vorwort Grusswort des Landesrates für das Gesundheits- und Sozialwesen Der Europäische Sozialfond der Autonomen Provinz Bozen Einleitung Das Projekt SIQUAN: SInergien für die QUAlität im Non Profit (Von einem Netz von Personen zu einem informatischen Informationsnetz; Die Projekte Seniornet und SIQUAN - Seniornet 2) Die Qualität (Einige Überlegungen zur Qualität im Ehrenamt; Qualität, Menschlichkeit und Mission; Der Mehrwert des Ehrenamtes; Die Qualität aus der Sicht der Senioren) Das organisatorische Modell (Die Metapher des Baumes; Die Grundlagen der Organisation) Die Zusammenfassung und die Entwicklung: die soziale Bilanz Nachwort Beiträge der Kursteilnehmer (Simonetta Terzariol, Lo sviluppo di qualità nelle organizzazioni sociali e la valorizzazione del volontariato; Giorgio Ballarin, Alcune riflessioni libere sul concetto di qualità; Gabriella Bissacco, Riflessioni di una corsista; Marlis Meraner Mareso, "Geradeaus kann man nicht sehr weit gehen"; Francesco Murano, La Qualità nelle organizzazioni di volontariato; Eleonora Vettore, Il lavoro dei volontari) Anlagen (Beispiel von Statut; Rechte und Pflichten des Ehrenamtes; Wertekarte des Ehrenamtes).
Stato editoriale In Commercio