Il Microcredito

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815124456
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Farsi un'idea
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 132
Disponibile
11,00 €
Si può concedere credito a clienti poveri, privi di garanzie patrimoniali, e avere successo? E' questa la scommessa vinta dalla Grameen Bank del Nobel per la pace Yunus e da altre esperienze di microcredito sparse in tutto il mondo. Un risultato che combina sviluppo economico e pari opportunità, e che va oltre la filantropia perché conferisce fiducia a chi riceve il prestito, sollecitandolo a una controprestazione che ne promuove dignità, responsabilità e inclusione. Non solo: il microcredito moderno è anche la capacità di mobilitare le risorse dei piccoli risparmiatori per finanziare progetti di alto valore sociale. Il volume indica risultati, potenzialità, limiti e rischi di un nuovo modo di fare finanza.
Maggiori Informazioni
| Autore | Becchetti Leonardo |
|---|---|
| Editore | Il Mulino |
| Anno | 2008 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Farsi un'idea |
| Lingua | Italiano |
| Indice | 1. Il microcredito moderno: origini e caratteristiche 2. Alcune cifre sul microcredito 3. Il ruolo del microcredito nel mondo globale 4. Il microcredito moderno: il ruolo del prestito di gruppo 5. Alcuni nodi chiave: i tassi, il ruolo delle donne, le risorse nascoste 6. Una nuova frontiera nella responsabilità sociale della finanza? Conclusioni Per saperne di più |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
