Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Metodismo Nell'italia Contemporanea. Cultura E Politica Di Una Minoranza Tra Ottocento E Novecento

ISBN/EAN
9788843067398
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca di testi e studi
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
144

Disponibile

18,00 €
Il metodismo è uno dei movimenti religiosi di matrice evangelica che, a partire dalla seconda metà del settecento, più di altri è riuscito ad espandersi su scala globale e a intrecciare temi spirituali e sociali. Ciò è accaduto anche in italia dove, a partire dal 1861 e quindi nel quadro del processo di unificazione nazionale, la presenza metodista si è radicata unendo la predicazione evangelica all'appello per una riscossa morale e civile degli italiani. Il presente volume raccoglie gli atti del primo convegno di studi internazionali sul metodismo promosso nel 2011 dal centro di documentazione metodista (cdm) insieme al dipartimento di storia, culture, religioni della sapienza università di roma. Attraverso questa pubblicazione - che raccoglie saggi firmati da autorevoli studiosi italiani, inglesi e nordamericani - i promotori del convegno si propongono di rilanciare la ricerca su una importante componente religiosa e culturale del paese quale è, appunto, il metodismo. Tra i temi del volume: i rapporti delle prime missioni metodiste con la chiesa valdese, l'incontro tra metodismo e movimenti anticlericali in un'italia ancora prepotentemente influenzata dalla tradizione cattolica, la presenza di metodisti italiani negli usa nei primi anni del novecento.

Maggiori Informazioni

Autore Naso Paolo
Editore Carocci
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di testi e studi
Num. Collana 808
Lingua Italiano
Indice Avvertenza Questo convegno di Mariano Pavanello Il metodismo in Italia: un caso di studio di Emanuela Prinzivalli Verso l’emancipazione. I valdesi tra fedeltà al Piemonte e gratitudine all’Inghilterra di Giuseppe Monsagrati Il metodismo britannico e i movimenti a sostegno della democrazia e della libertà in Italia negli anni Quaranta e Cinquanta del XIX secolo di Tim Macquiban Le origini del metodismo in Italia di Lothar Vogel Il metodismo e il “sogno protestante” nell’Italia unita di Silvana Nitti Il metodismo e il processo di formazione della società americana di Russell Richey I fondi metodisti negli archivi della Tavola valdese di Gabriella Ballesio Collegare passato, presente, futuro: il valore delle collezioni archivistiche di Robert J. Williams Giuseppe Petroni dall’anticlericalismo al metodismo di Anna Maria Isastia Dallo scudo identitario all’integrazione nel melting pot. La Italian Mission della Chiesa metodista episcopale (1908-16) di Paolo Naso Le scuole di teologia dell’evangelismo italiano tra Ottocento e Novecento di Laura Ronchi De Michelis Il metodismo nello spazio pubblico italiano di Debora Spini