Il Mercato Unico Europeo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815118332
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Farsi un'idea
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 144
Disponibile
11,00 €
Il 1° gennaio 1958 nasce la Comunità economica europea, primo fondamentale passo verso l'Europa unita. Già nei primi anni '60 gli scambi commerciali fra paesi comunitari aumentano del 30% e nel periodo 1958-1970 raddoppiano percentualmente rispetto a quelli del commercio mondiale nel suo complesso. Le misure di liberalizzazione via via adottate hanno portato a una consistente espansione del commercio intracomunitario, che è giunto a toccare circa il 60% di tutti gli scambi della Comunità. Questi dati offrono un'idea della dimensione economica di quello che è anche un grande progetto ideale. In questa nuova edizione, pubblicata a cinquant'anni dalla firma del Trattato di Roma, avvenuta il 25 marzo 1957, si fa il punto della situazione: i passi compiuti e quelli ancora da compiere per giungere ad uno spazio europeo senza frontiere e accrescere i livelli di sviluppo e occupazione.
Maggiori Informazioni
Autore | Santaniello Roberto |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2007 |
Tipologia | Libro |
Collana | Farsi un'idea |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Comunità economica europea e mercato comune europeo 2. Dal mercato comune al mercato unico europeo 3. Lo spazio industriale europeo 4. Lo spazio europeo dei servizi 5. L'Europa dei cittadini 6. Vecchie e nuove sfide per il mercato unico 7. Il futuro del mercato unico europeo Per saperne di più |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: