Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il mercato dell'energia elettrica

ISBN/EAN
9788838674501
Editore
McGraw-Hill Italia
Collana
Print on demand
Formato
Libro in brossura
Anno
2021
Pagine
229

Disponibile

29,00 €
Il testo descrive il funzionamento della filiera elettrica italiana in tutte le sue fasi - produzione, allocazione e consumo - ponendo particolare attenzione alla fase della vendita e dell'acquisto, gestiti in uno scenario di libero mercato. Di ognuna delle fasi del processo economico se ne illustra il funzionamento generale: gli attori, i costi da sostenere, le criticità tecnologiche del sistema elettrico ed i suoi possibili sviluppi, le aporie organizzative e normative ed i suoi possibili miglioramenti, il mercato elettrico con le sue peculiarità, gli oneri che gravano sui clienti finali. Suddiviso in cinque capitoli (attori istituzionali, merceologia del bene, ciclo economico, vendita ed acquisto, tassazione), il testo pone attenzione continua alla compenetrazione tra gli ambiti strettamente tecnologici, i meccanismi economici ed i riferimenti legali che li dirigono, attraverso il confronto tra le tre tematiche, trattate come diversi aspetti di uno stesso problema. Il saggio descrivere un mondo che è in continua evoluzione, non solo nel funzionamento attuale ma anche nelle modalità con cui esso si modifica. Un settore da sempre strategico e fondamentale per lo sviluppo ed il mantenimento di una società complessa.

Maggiori Informazioni

Autore Ammetto Alessandro
Editore McGraw-Hill Italia
Anno 2021
Tipologia Libro
Collana Print on demand
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio