Il mercato della carne bovina. Rapporto 2012

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820419653
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Studi di economia agro-alimentare
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 224
Disponibile
21,00 €
L'undicesima edizione del rapporto sul mercato della carne bovina, curato dall'osservatorio sul mercato dei prodotti zootecnici, in collaborazione con l'aia (associazione italiana allevatori), si propone come strumento di conoscenza del comparto della carne bovina a supporto di coloro che, a diverso titolo - si tratti di istituzioni pubbliche, organizzazioni professionali, strutture associative, operatori d'impresa e studiosi - sono chiamati a contribuire al suo funzionamento. Lo sforzo principale è stato, quindi, quello di coniugare completezza, tempestività e rilevanza delle informazioni fornite e delle analisi effettuate, con la sintesi necessaria a farne uno strumento efficace. La pluriennale e qualificata tradizione, che l'osservatorio può vantare nell'ambito delle analisi di settore, costituisce la garanzia di un robusto rigore scientifico associato ad una maggiore concretezza ed aderenza ai problemi più vivi di un comparto, quello delle carni bovine, che è uno dei più complessi ed articolati del settore agroalimentare nazionale.
Maggiori Informazioni
Autore | Rama Daniele |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2013 |
Tipologia | Libro |
Collana | Studi di economia agro-alimentare |
Lingua | Italiano |
Indice | Mario Catania, Prefazione Il sistema carne bovina nel 2011 (La catena del valore; Nonostante la ripresa delle quotazioni di mercato, in Italia non recupera la redditività degli allevamenti) Lo scenario internazionale (La situazione sul mercato mondiale; Il mercato nell'Unione Europea) Gli allevamenti " 43 (La struttura; Gli allevamenti bovini di razze autoctone; La produzione ai prezzi base) Il costo di produzione della carne bovina (Le caratteristiche dei campioni di allevamenti; Gli indici tecnici; I costi di produzione; La redditività) L'industria di macellazione e lavorazione delle carni: l'offerta e la struttura del settore (L'offerta; La struttura) Gli scambi con l'estero (Gli animali vivi; Le carni; Il contributo delle regioni; La situazione nel primo semestre del 2012) I consumi e la distribuzione (Il trend generale dei consumi di carne; Gli acquisti domestici di carne bovina e derivati; La distribuzione al dettaglio; Gli acquisti domestici di carne bovina per canale di vendita) I prezzi (I prezzi alla produzione; I prezzi all'ingrosso delle carni bovine; I prezzi al consumo e la formazione dei margini di mercato) La rintracciabilità delle carni bovine (Gli operatori in possesso di disciplinari; Le informazioni contenute nei disciplinari; Gli organismi indipendenti di controllo; Il monitoraggio nel 2011; Considerazioni finali) Performance economico-finanziarie delle imprese di trasformazione (Il campione e la sua articolazione; I risultati dell'analisi). |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: