Il Mercato Della Carne Bovina. Rapporto 2007

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846492135
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Studi di economia agroalimentare, smea-universit. C
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 224
Disponibile
24,00 €
La collaborazione tra l'AIA (Associazione Italiana Allevatori), l'ISMEA (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo ed Alimentare) e l'Osservatorio sul Mercato dei Prodotti Lattiero-caseari ha portato alla sesta edizione del Rapporto sul mercato della carne bovina. Esso si propone come strumento di conoscenza del comparto della carne bovina a supporto di coloro che, a diverso titolo - si tratti di istituzioni pubbliche, organizzazioni professionali, strutture associative, operatori d'impresa e studiosi - sono chiamati a contribuire al suo funzionamento. Lo sforzo principale è stato, quindi, quello di coniugare completezza, tempestività e rilevanza delle informazioni fornite e delle analisi effettuate, con la sintesi necessaria a farne uno strumento efficace.
La pluriennale e qualificata tradizione, che l'ISMEA e l'Osservatorio Latte possono vantare nell'ambito delle analisi di settore, si sono fuse in questo lavoro a garanzia di un robusto rigore scientifico associato ad una maggiore concretezza ed aderenza ai problemi più vivi di un comparto, quello delle carni bovine, che è uno dei più complessi ed articolati del settore agro-alimentare nazionale. L'impostazione dello studio prevede che esso non si limiti ad una semplice elencazione dei fatti di mercato; esso rappresenta, piuttosto, un'analisi dell'intera filiera produttiva, arricchita con un'analisi economico-finanziaria delle principali imprese del comparto, e fornisce delle chiavi di interpretazione che, a partire dal comportamento dei singoli operatori, considerano gli effetti dello scenario internazionale e delle politiche comunitarie di settore, per arrivare ad una sintesi compiuta del funzionamento del sistema nazionale.
Maggiori Informazioni
| Autore | Federici Claudio; Rama Daniele |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2008 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Studi di economia agroalimentare, smea-universit. C |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Paolo De Castro, Prefazione Il sistema carne bovina nel 2006 (La catena del valore; Nel 2006 si consolidano le tendenze positive del 2005) Lo scenario internazionale (La situazione sul mercato mondiale; Il mercato nell'Unione Europea) Gli allevamenti (La struttura; Gli allevamenti di razze italiane da carne; La produzione ai prezzi di base; Il monitoraggio della BSE negli allevamenti bovini italiani) Il costo di produzione della carne bovina (Gli allevamenti a ciclo aperto (ingrasso); Gli allevamenti a ciclo chiuso) L'industria di macellazione e lavorazione delle carni (L'offerta; La struttura) Gli scambi con l'estero (La struttura degli scambi; Gli animali vivi; Le carni; La situazione del primo semestre del 2007) I consumi e la distribuzione (Il trend generale dei consumi di carne; Gli acquisti domestici di carne bovina e derivati; La distribuzione al dettaglio; Gli acquisti domestici di carne bovina e derivati; La distribuzione al dettaglio; Gli acquisti domestici di carne bovina per canale di vendita) I prezzi (Il mercato all'origine; I prezzi all'ingrosso; I prezzi al consumo) La rintracciabilità delle carni bovine (Gli operatori in possesso di disciplinari; I controlli del MiPAAF; Il monitoraggio degli organismi indipendenti di controllo; Conclusioni) Le performance economico-finanziarie delle imprese di trasformazione (Il campione e la sua articolazione; I risultati dell'analisi). |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
