Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il mercato del lavoro nel Veneto. Tendenze e politiche. Rapporto 2005

ISBN/EAN
9788846467478
Editore
Franco Angeli
Collana
Politiche del lavoro - diretta da pier antonio vare
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
304

Disponibile

32,00 €
Tasso di disoccupazione in crescita, tasso di occupazione in calo: non è andata bene, nel 2004, per il mercato del lavoro veneto. Il lungo ciclo economico di bassa crescita, ai limiti della stagnazione, che ormai allunga la sua ombra anche sul 2005, ha alla fine presentato il conto anche alle dinamiche occupazionali, interrompendo quel modello di "allargamento dell'occupazione senza crescita" che, negli anni scorsi, aveva consentito di "isolare" le buone performance del mercato del lavoro dai cattivi risultati macroeconomici. Male, dunque. Ma quanto male? Qui la ricostruzione di ciò che accade si fa più complessa: perché l'Istat ha innovato la sua rilevazione sulle forze di lavoro e quindi non si possono fare troppi confronti con il passato; perché il Sistema informativo lavoro consente significativi approfondimenti strutturali ma non un pieno monitoraggio delle fasi congiunturali più recenti; perché la regolarizzazione degli immigrati del 2002-2003 ha terremotato le statistiche sulla popolazione di riferimento. E allora si registra che sì, il tasso di occupazione è calato, ma gli occupati sono ancora cresciuti. E che il ricorso agli ammortizzatori sociali è sempre progressivamente incrementato ma non è, certo, esploso e, addirittura, la stessa occupazione industriale nel suo insieme sembra aver retto, nonostante il continuo ridimensionamento nel sistema moda.

Maggiori Informazioni

Autore Veneto Lavoro
Editore Franco Angeli
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Politiche del lavoro - diretta da pier antonio vare
Lingua Italiano
Indice Giancarlo Galan , Prefazione Elena Donazzan , Premessa Sergio Rosato , Presentazione Parte I. Tendenze Bruno Anastasia , Le tendenze generali del mercato del lavoro veneto tra 2004 e 2005: riflessi della stagnazione economica Marina Camonico , Progetto Es.o.di: lavoro e formazione nei percorsi post diploma Anna de Angelini , Gli occupati anziani: segmento marginale del mercato del lavoro o risorsa? Maurizio Gambuzza, Danilo Maurizio , Dinamiche settoriali e mutamenti nell'impiego della forza lavoro Parte II. Politiche Donata Gottardi , Il punto sulla riforma del mercato del lavoro. I provvedimenti correttivi, attuativi ed esplicativi Maurizio Gambuzza, Maurizio Rasera , L'impiego degli ammortizzatori sociali nell'attuale fase congiunturale Giorgio Gardonio , Servizi all'impiego: un caso studio Bruno Anastasia, Massimo Disarò, I disoccupati/utenti dei Centri per l'impiego: le tracce della riforma nelle statistiche amministrative Letizia Bertazzon, Maurizio Rasera , I lavoratori immigrati dopo la grande regolarizzazione.
Stato editoriale In Commercio