Il melodramma in tribunale. Un'altra storia della Cavalleria Rusticana

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788893917049
- Editore
- Editoriale Scientifica
- Collana
- Ius Regni
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2019
- Pagine
- 220
Disponibile
15,00 €
La Cavalleria Rusticana, il melodramma di un successo di Pietro Mascagni, deve l'ispirazione all'omonima novella di Giovanni Verga, che ne autorizzò l'adattamento musicale per il teatro lirico. L'incontro fra il compositore livornese e lo scrittore siciliano, dopo un avvio in totale armonia, degenerò in uno scontro giudiziario per l'attribuzione dei diritti d'autore sull'opera. Sul finire del secolo XIX, le parti diedero vita ad una lunghissima e combattuta vicenda processuale che assunse, in Italia, il valore di precedente giurisprudenziale nelle controversie sulla tutela delle creazioni in musica. Lo studio che si presenta ha inteso ripercorrere tutto l'iter di questo importante processo celebre, di cui furono protagonisti non solo Mascagni e Verga ma soprattutto gli avvocati, i magistrati e i tanti autorevoli giuristi che, dalle pagine delle riviste scientifiche o attraverso saggi e trattati, contribuirono alla formazione del diritto italiano sulle produzioni dell'intelletto.
Maggiori Informazioni
| Autore | Torre Stefania |
|---|---|
| Editore | Editoriale Scientifica |
| Anno | 2019 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Ius Regni |
| Num. Collana | 8 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
