Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Mediterraneo: Incontro Di Culture

ISBN/EAN
9788854813106
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
144

Disponibile

11,00 €
Il mediterraneo stazione d'arrivo e di partenza, punto di incontro e di scontro; mare che nasce e si confonde nel mito della scoperta e del viaggio, della migrazione, ma anche della speranza del ritorno (vale per tutti l'isola di itaca, struggente e periglioso mito del ritorno e, quindi, del nostos). Mare nostrum della mescolanza e della scomparsa (? ) di mille culture, di cui i segni, le tracce, i richiami permangono forti e indelebili nei popoli, nelle cose, nelle idee. Identita' fluttuanti che si mescolano, si confondono, si lasciano trasportare nelle miriadi di diversita, dove la diversita, per lo piu, non e' mai vissuta come qualcosa che minaccia la stabilita, 'la tradizione', ma come fattore di crescita della conoscenza, come magia della natura e dell'andare avanti verso un mondo privo di confini. La mediterraneita' ha inevitabilmente portato all'interazione umana, fatta di incontri/scontri tra rivendicazioni d'appartenenza, anche religiose, e l'accettazione dell'altro, del nuovo, del diverso. Contributi di mario alcaro, bruno amoroso, giuseppe cacciatore, giuseppe cantarano, giuseppe cantillo, francesco garritano, ugo leone, marta petrusewicz, enzo scandurra, fulvio tessitore.

Maggiori Informazioni

Autore Alcaro Mario; Amoroso Bruno; Cacciatore Giuseppe; Cacciatore Fortunato Maria; Niger
Editore Aracne
Anno 2007
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg