Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Medioevo degli alberi. Piante e paesaggi d'Italia (secoli XI-XV)

ISBN/EAN
9788829010974
Editore
Carocci
Collana
Frecce
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
356

Disponibile

33,00 €
Negli ultimi cinquant'anni si sono moltiplicati gli studi sulla storia agraria e sul mondo contadino dell'Italia medievale. Ne è derivata una migliore conoscenza delle colture praticate, delle tecniche di coltivazione, dei rapporti di lavoro, della formazione dei paesaggi, del quadro insediativo rurale. I vari settori della produzione, in particolar modo la cerealicoltura e la viticoltura, sono stati oggetto di ricerche puntuali che ne hanno evidenziato le caratteristiche tanto in riferimento alle diverse regioni quanto alle distinte fasi cronologiche. Il volume segue questa traccia assumendo come protagonisti gli alberi domestici e selvatici in differente modo presenti nel territorio italiano, dalla fascia alpina alle isole, e rivolgendo l'attenzione al loro ruolo nell'ordinamento colturale e nell'economia delle popolazioni, come pure al vario impiego e al commercio dei frutti e del legname che se ne ricavavano. Si tratta di realtà fin qui poco indagate, che nel libro vengono solidamente guadagnate a un'adeguata (e rinnovata) conoscenza.

Maggiori Informazioni

Autore Cortonesi Alfio
Editore Carocci
Anno 2022
Tipologia Libro
Collana Frecce
Num. Collana 336
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio