Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il medico di Roma. Vita, morte e miracoli di Guido Baccelli (1830-1916)

ISBN/EAN
9788866779858
Editore
Armando Editore
Collana
Scaffale aperto
Formato
Libro
Anno
2015
Pagine
456

Disponibile

30,00 €
"Pochi uomini percorrendo le vie di una città possono al pari di Guido Baccelli rimirare ad ogni passo le opere che hanno essi stessi promosso", si scrisse al momento della sua morte nel 1916. E se si pensa che quella città è Roma e che le opere di cui si parla vanno dal Pantheon al Policlinico Umberto I, dalla Passeggiata archeologica alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna... Beh, viene proprio da domandarsi: come mai oggi del divo Baccelli, il clinico più celebre e uno dei politici più influenti dell'Italia post-unitaria, Ministro della Pubblica Istruzione per ben sei volte, non si ricorda quasi nessuno? A un secolo esatto dalla sua scomparsa era doveroso cercare di ricostruire e di riproporre una figura così poliedrica e imprevedibile, così locale e universale, da essere ricordato con queste parole dal settimanale milanese 'L'Illustrazione Italiana': 'L'uomo, il civis più rappresentativo che Roma abbia dato all'Italia unita, dal 20 settembre 1870 in poi; l'incarnatore più caratteristico del 'romano de Roma'".

Maggiori Informazioni

Autore Borghi Luca
Editore Armando Editore
Anno 2015
Tipologia Libro
Collana Scaffale aperto
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio