Il medico di medicina generale 3/ed. [Taylor; Oliaro - Minerva Medica]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788877115065
- Editore
- Minerva Medica
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Edizione
- 3
- Pagine
- 670
Disponibile
40,80 €
48,00 €
Dare risposta e conforto a ogni assistito pone il medico di medicina generale davanti a un annoso dilemma: tentare di risolvere il quesito proposto o indirizzare la persona malata a uno specialista qualificato.
Nel primo caso vi sarà il rischio di non curare al meglio la persona bisognosa di cure, nel secondo vi sarà il rischio di ricoprire soltanto una carica burocratica.
Conoscere tutta la Medicina è impossibile. Quello che è doveroso fare è tentare di orientarsi nel migliore dei modi ogni qualvolta un quesito clinico viene proposto.
Da questo imperativo l’idea di pubblicare questo testo che non ha la pretesa di spiegare la Patologia Medica nella sua interezza, ma di essere di aiuto nel lavoro di ogni giorno.
Un volume che aiuti il medico di medicina generale nello svolgimento della propria attività clinica e che lo faciliti nella diagnosi e nella terapia delle più frequenti patologie che giungono alla sua attenzione.
Maggiori Informazioni
| Autore | Taylor Robert B.; Oliaro Alberto |
|---|---|
| Editore | Minerva Medica |
| Anno | 2010 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Indice | La figura del medico di medicina generale Prevenzione clinica Gravidanza, travaglio e parto normali Problemi del neonato e del bambino nella prima infanzia Problematiche comuni negli anziani Violenza domestica Cefalea Ipertensione arteriosa Sinusite e faringite Infezioni virali dell’apparato respiratorio Otite media ed esterna Cardiopatia ischemica Malattie ostruttive delle vie aeree Gastrite, esofagite e ulcera peptica Infezioni delle vie urinarie Vulvovaginite e cervicite Disturbi della schiena e del collo Osteoartropatie Dermatosi comuni Diabete mellito Infezione da virus dell’immunodeficienza umana e sindrome da immunodeficienza acquisita Disturbi legati all’ansia Depressione Gestione delle ferite Traumi da attività sportiva Approccio al paziente terminale Il ruolo del medico di medicina generale durante attacchi terroristici di tipo biologico chimico Medicina basata sull’evidenza |
Questo libro è anche in:
