Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Matrimonio. Una Rivoluzione Evolutiva Per La Struttura Sociale Umana

ISBN/EAN
9788856800777
Editore
Franco Angeli
Collana
La societa'
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
160

Disponibile

20,50 €
Nella storia dell'evoluzione, sostengono le autrici, il matrimonio è stato strumento fondamentale di controllo del gruppo per contenere l'aggressività competitiva del maschio e la sessualità della donna. Ogni qual volta, infatti, le energie impegnate all'interno del gruppo, sommate a quelle necessarie per controllare all'ambiente esterno, erano superiori alla quantità globale di energie di cui disponeva il gruppo stesso, quel gruppo andava inevitabilmente incontro alla distruzione. La condizione sociale della donna è stata dunque funzionale all'adattamento della specie umana ed allo sviluppo di una normale sessualità maschile. Ma cosa sta accadendo oggi nella società, in cui i fenomeni complessi allargano i confini individuali e di gruppo oltre misura, in un tentativo di globalizzazione quasi universale? Cosa accade quando i confini dell'io si sfumano, i confini dei gruppi si disperdono? Nella seconda parte del libro le autrici prospettano, secondo le conoscenze biologiche e psico-sociali attuali, le possibili soluzioni per un nuovo matrimonio alchemico che ristrutturi le lacerazioni individuali e del tessuto sociale ed istituzionale.

Maggiori Informazioni

Autore Costa Emilia; Viola Dianella
Editore Franco Angeli
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana La societa'
Num. Collana 92
Lingua Italiano
Indice Parte I. L'accoppiamento uomo-donna (I sistemi viventi; Aggressività e sessualità nel sistema sociale; La donna e la nicchia sociale; La strategia del risparmio e della conservazione; Il matrimonio programmato; La liberazione di energia; Il confine) Il processo di virilizzazione (La limitazione della donna e la sessualità maschile; Il controllo sociale della sessualità maschile; Gli equilibri possibili e impossibili; La virilizzazione) Le razze umane (Il perché delle razze umane; La razza umana e l'identità di gruppo; Il gruppo e la sopravvivenza individuale; L'importanza del gruppo) Parte II. L'evoluzione del cervello umano (La struttura cerebrale; Differenze di genere morfologiche e funzionali: cervello femminile-cervello maschile) La società complessa e la complessità femminile (Cosa sta cambiando?) Pensiero logico, pensiero analogico (Pensare le differenze) (Il pensiero femminile e maschile e la malattia) La relazione femminile-maschile (Cultura femminile e cultura maschile; L'innovazione del femminile) Il pensiero creativo (L'armonia degli opporti) Isteria: mina vagante tra individuo e società (Considerazioni sulla società di oggi) (L'isteria; La psicostoria; La diagnosi e la cura; I limiti dell'intervento terapeutico maschile; Riflessioni sul lavoro) Il matrimonio oggi (La relazione: movimento e conoscenza; La relazione matrimoniale) Educare gli educatori, diventare genitori, diventare insegnanti (L'educazione, l'amore e il sesso; "Amore e psiche"; Sviluppo della sessualità umana; Gli educatori e il sesso, il sesso per gli educatori) Bibliografia.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: