Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il materialismo storico

ISBN/EAN
9791221813944
Editore
Aracne (Genzano di Roma)
Collana
Filosofia, idealismi e scienze sociali
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
256

Disponibile

15,00 €
"La Memoria" di Croce del maggio 1896, nella sua versione integrale (ovvero insieme all'interessante Appendice), è qui ripubblicata per la prima volta dopo quella data. Letta alla luce delle sue premesse teoriche (i saggi su scienze e storia del 1895 anch'essi pubblicati nel volume), essa fornisce l'aurorale delineazione del Marx possibile del giovane filosofo, convinto, all'epoca, che il marxismo fosse «la via regia». La monografia di Claudio Tuozzolo (con l'intento di sottolinearne l'attualità per una ripresa, nell'era del finanzcapitalismo, della teoria critica dell'economia) indaga i presupposti labrioliani e neokantiani della Memoria, la sua vena 'marxistico-liberale' (ossia anti-metafisica), il suo anticipare una (antipositivistica) valorizzazione logica dell'«Ideale» (valorizzazione che condurrà Weber a leggere Marx come «il più importante caso di costruzioni tipico-ideali»), la ripresa originale di tesi di Engels, la critica e la riutilizzabile crociana delle teorie degli economisti puri.

Maggiori Informazioni

Autore Croce Benedetto;Tuozzolo Claudio
Editore Aracne (Genzano di Roma)
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Filosofia, idealismi e scienze sociali
Num. Collana 9
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio