Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Marxismo E L'idealismo. Studi Su Labriola, Croce, Gentile, Gramsci

ISBN/EAN
9788854866256
Editore
Aracne
Collana
Cronogrammi
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
312

Disponibile

18,00 €
Il marxismo di labriola, l'interpretazione di marx (e di labriola) data da croce e gentile, la teoria politica di gramsci: quali rapporti intercorrono tra le due principali espressioni teoriche del marxismo italiano - i saggi labrioliani, appunto, e i 'quaderni del carcere' di gramsci - e le filosofie neoidealistiche che, sorte a inizio '900, stabiliranno un lungo dominio sulla cultura italiana? Se è vero, come si è spesso sostenuto in nome di una continuità della tradizione del marxismo italiano, che labriola, croce, gentile e gramsci fanno parte di una stessa storia, i fili che li legano l'uno all'altro sono di diverso spessore, a volte assai sottile. Il preteso 'punto di partenza' in labriola di una tradizione marxista italiana non regge ad un confronto nè col pensiero di croce nè con quello di gramsci. È vero poi, come taluni ritengono, che nei 'quaderni' si sia avuta la 'traduzione' italiana dell'eredità di marx, oppure si deve riconoscere che qualcosa sia andato perduto in questo passaggio? L'inedita teoria politica gramsciana è il risultato della rielaborazione critica di premesse teoriche revisionistiche, neoidealistiche.

Maggiori Informazioni

Autore Vanzulli Marco
Editore Aracne
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Cronogrammi
Num. Collana 16
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg