Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Marketing Internazionale Per Le Piccole E Medie Imprese

ISBN/EAN
9788838662751
Editore
McGraw-Hill Italia
Collana
Custom publishing
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
300
26,00 €
Tra i fattori strutturali dell'economia e del sistema industriale italiano spiccano due caratteristiche: la prevalenza di imprese di piccole e medie dimensioni nelle quali si notano la contemporanea presenza di un imprenditore, spesso fondatore, e l'assenza di un'adeguata struttura manageriale, e la dipendenza dai mercati esteri sia come fonte di approvvigionamento delle materie prime sia come mercati di sbocco della produzione nazionale. Questi due elementi strutturali dell'economia italiana sono sempre stati considerati tra i principali vettori dello sviluppo economico del nostro Paese. Benchè raramente sostenute dalle politiche economiche governative, il sistema delle piccole e medie imprese italiane ha dimostrato una grande vitalità e ha saputo rigenerarsi in modo continuo anche in presenza delle rivoluzionarie innovazioni tecnologiche che hanno visto la luce negli ultimi venti trent'anni. La stessa vitalità ha dimostrato l'orientamento all'internazionalizzazione delle imprese, soprattutto delle piccole e medie imprese. Questo libro affronta dunque un tema di grande attualità e di non semplice svolgimento, con la serietà di metodo che deve caratterizzare l'operato del ricercatore. Nel testo si ricerca un equilibrio tra rigore metodologico e utilità applicativa. Il che rende la lettura e lo studio di questo libro utile sia allo studioso sia all'imprenditore e al manager.

Maggiori Informazioni

Autore Cedrola Elena
Editore McGraw-Hill Italia
Anno 2006
Tipologia Libro
Collana Custom publishing
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice 1) Il processo di internazionalizzazione delle imprese 2) I modelli di internazionalizzazione delle imprese 3) Gli orientamenti di base delle imprese internazionalizzate 4) Le modalità di ingresso sui mercati esteri 5) La definizione delle strategie competitive internazionali 6) Il marketing mix internazionale: la strategia di prodotto 7) Il pricing per i mercati internazionali 8) La politica di distribuzione sui mercati esteri 9) La politica di comunicazione internazionale 10) La certificazione qualità quale supporto all'internazionalizzazione 11) L'analisi dei mercati esteri e la distribuzione sui mercati internazionali: casi
Stato editoriale Fuori catalogo