Il Marketing Della Cultura

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843065806
- Editore
- Carocci
- Collana
- Le bussole
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 110
Disponibile
12,00 €
Il sistema dell'arte e della cultura sta vivendo una fase di profondo mutamento che coinvolge gli attori e i meccanismi della produzione, così come i modi e le pratiche con cui le persone consumano e fruiscono di prodotti, beni ed esperienze culturali. Il libro affronta le specificità e gli elementi caratterizzanti del marketing applicato ai contesti artistici e culturali, interrogandosi sul concetto di pubblico evoluto, sulle nuove opportunità di comunicazione e di coinvolgimento derivanti dal mondo digitale, sul punto di equilibrio che consente alla visione artistica di incontrare il mercato.
Maggiori Informazioni
Autore | Bollo Alessandro |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Collana | Le bussole |
Num. Collana | 459 |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. L’evoluzione della disciplina Breve storia del marketing culturale/I marketing del postmoderno e la cultura/Verso una definizione di marketing culturale/La domanda di cultura in Italia/La cultura per il marketing del territorio 2. I principi di base Le fasi del marketing/I modelli del marketing culturale/Il sistema di offerta: prodotti e progetti culturali/Il mercato/I pubblici della cultura/Segmentazione, targeting e posizionamento/Il processo decisionale del consumatore 3. Analisi e conoscenza Il Sistema informativo di marketing/Le fonti e i dati 4. La strategia La pianificazione di marketing/Analisi interna e analisi esterna/Competizione e cooperazione/Obiettivi e strategie 5. Il marketing operativo Il prezzo/La distribuzione/Comunicare nella complessità/Il marketing digitale e le potenzialità del Web 2.0 Bibliografia |
Questo libro è anche in: