Il mare in salita. Da Sanremo a Dolcedo passando per i bricchi

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788842096825
 - Editore
 - Laterza
 - Collana
 - Contromano
 - Formato
 - Libro in brossura
 - Anno
 - 2011
 - Pagine
 - 179
 
Disponibile
                
                    
                        10,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    La Riviera dei Fiori è un corteo di paesi lungo una strada a picco sul mare, l'Aurelia, dove si vive in apnea aspettando l'estate. È una cascata di borghi aggrappati alle colline, stesi al sole come lucertole, in procinto di scivolare. Case addossate come squame di una pigna, grovigli di carugi, cattedrali di ulivi: per conquistare la cima non puoi avere fretta, devi imparare a respirare. È Sanremo con la sua mitologia dei fiori come una storia d'amore finita. È il Festival come un'ostinata speranza. È Oneglia con le ciminiere dismesse in riva al mare, Dolceacqua con la sua bellezza minerale, Apricale con le raffiche di luce. Triora con le pareti d'ardesia a intrappolare streghe. La Riviera dei Fiori sembra l'Italia: ci sono il cemento, le alluvioni, la 'ndrargheta, l'emergenza rifiuti, i ghetti albanesi e nordafricani. Ma è più dell'Italia: è un racconto apocalittico, risorgimentale, un racconto della Resistenza, una fiaba. La Riviera dei Fiori non assomiglia a niente, perché è un mondo pensato in verticale. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Postorino Rosella | 
|---|---|
| Editore | Laterza | 
| Anno | 2011 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Contromano | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
