Il Mare Con Il Cucchiaino. Vademecum Per La Represione Penale Della Bancarotta Fraudolenta

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788854860001
- Editore
- Aracne
- Collana
- «i libri» di archivio penale
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 264
Disponibile
                
                    
                        16,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    In un'epoca segnata da una perdurante crisi economica, in cui la bancarotta fraudolenta, da episodio unico e traumatico nella vita dell'impresa, diventa reato seriale e funzionale a sofisticate strategie illecite, la magistratura e le forze dell'ordine si scoprono sottodimensionate e quasi impotenti di fronte alla massa dei fallimenti e dei delitti a essi sottesi. Un vero mare di reati che rischia di sommergere e affogare quel che resta del tessuto economico del paese, e che chiama tutti a uno sforzo ulteriore di approfondimento, specializzazione e senso pratico. A questo sforzo il libro tenta di dare un contributo, affrontando la bancarotta fraudolenta dalla prospettiva dell'indagine, con linguaggio semplice e taglio pratico, consigli concreti e schemi d'imputazione, nella convinzione che il recupero di un soddisfacente livello di repressione penale del fenomeno presupponga necessariamente un innalzamento qualitativo della fase investigativa.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Orano Giorgio | 
|---|---|
| Editore | Aracne | 
| Anno | 2013 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | «i libri» di archivio penale | 
| Num. Collana | 16 | 
| Lingua | Italiano | 
| Indice |  Nota dell’autore  Capitolo I Bando allo sconforto  Capitolo II Vivere di debiti  Capitolo III Dove mettere le mani (se non nei capelli)  Capitolo IV Oltre il velo dell’apparenza .. I rapporti con il Curatore,  – .. I rapporti con il consulente tecnico,  – .. I rapporti con la PG, .  Capitolo V Castelli di carte  Capitolo VI Teste di legno .. La fase terminale,  – .. Il conflitto di interesse,  – .. L’impresa criminale,  – .. Come individuare, dunque, l’amministratore di fatto?, .  Capitolo VII Mettere nero su bianco  Capitolo VIII L’inversione dell’onere della prova  Il mare con il cucchiaino  Capitolo IX C’era una volta una azienda .. La incongruità del prezzo di vendita,  – .. I trasferimenti di fatto dell’azienda e la distrazione del l’avviamento commerciale,  – .. Qualche breve riflessione all’esito di questo lungo capitolo., .  Capitolo X Azienda affittasi  Capitolo XI Così fan tutti  Capitolo XII Nate per morire  Capitolo XIII C’era una volta il falso in bilancio  Capitolo XIV Operazioni straordinarie  Capitolo XV Né carte né cristiani  Capitolo XVI Se non è zuppa, è pan bagnato  Capitolo XVII Tutta colpa del commercialista!  Capitolo XVIII Fare presto! | 
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg | 
        Questo libro è anche in:
        
    
