Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il manuale della Tecnica di Still [Van Buskirk Richard - Futura Publishing Society Editore]

ISBN/EAN
9788887436488
Editore
Futura Publishing Society
Formato
Libro
Anno
2024
Pagine
292

Disponibile

96,00 €

La riscoperta della tecnica di Still risale agli inizi degli anni ’90 dopo che l’autore Richard L. Van Buskirk era riuscito a ricostruire un metodo di manipolazione muscoloscheletrica utilizzato dal dottor Andrew Taylor Still più di un secolo fa. La prima edizione de Il manuale della Tecnica di Still era una rielaborazione di questo metodo. Attualmente molto è cambiato, tanto da rendersi necessaria la pubblicazione di una sostanziale revisione della prima edizione.

La seconda edizione americana, la prima italiana, presenta un elenco completo delle possibili applicazioni con l’obiettivo di aiutare l’osteopata a comprendere la tecnica, in quanto applicabile a specifiche disfunzioni somatiche. Nel corso degli anni sono emerse molte varianti anche più semplici rispetto alle tecniche riportate originariamente (nella prima edizione).

In questa seconda edizione americana, prima italiana, sono state elaborate numerose applicazioni, più specifiche per alcune disfunzioni somatiche, non elencate nella prima edizione soprattutto per quanto riguarda le estremità superiori e il rachide cervicale. È stato migliorato l’esposizione didattica scomponendo ciascuna applicazione in una sequenza di operazioni descritte passo passo e correlate da immagini che mostrano la posizione inziale e la posizione finale. Quando la sequenza è particolarmente complessa sono incluse immagini dei passaggi intermedi.

In questa edizione è migliorata la descrizione anatomo-funzionale riguardo ai tessuti sottoposti a trattamento.

La tecnica di Still è stata riformulata in un sistema completo per il trattamento delle restrizioni neuromuscoloscheletriche, secondo i metodi utilizzati dal dott Still.

La padronanza di queste tecniche svilupperà una comprensione quasi intuitiva da parte dell’operatore riguardo alla risposta neuromuscoloscheletrica e tissutale.

Maggiori Informazioni

Autore Van Buskirk Richard L.
Editore Futura Publishing Society
Anno 2024
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice

Ringraziamenti Introduzione alla seconda edizione
Capitolo 1 - Storia della Tecnica di Still
Capitolo 2 - Introduzione della Tecnica
Capitolo 3 - Fisiologia della disfunzione somatica
Capitolo 4 - Rachide cervicale
Capitolo 5 - Prime coste
Capitolo 6 - Rachide dorsale
Capitolo 7 - Coste
Capitolo 8 - Rachide lombare
Capitolo 9 - Bacino
Capitolo 10 - Sacro
Capitolo 11 - Arti inferiori
Capitolo 12 - Arti superiori
Capitolo 13 - Connessioni e sequenza di trattamento
Capitolo 14 - La Tecnica di Still-Laughlin
Capitolo 15 - Applicazioni fasciali, craniali e cervicali Riflessioni conclusive
Appendice
- Citazioni di A.T. Still, Osteopatia: Ricerca & Pratica
Bibliografia
Indice analitico

Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: