Il manuale del telemarketing. Le tecniche e le pratiche del vendere per telefono

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820481971
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Formazione permanente sezione 2Ø
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1993
- Edizione
- 2
- Pagine
- 240
Disponibile
36,00 €
Il telemarketing è in questi anni diventato un sistema raffinato di vendita! Nel quadro dell' Integrated Direct Marketing è utilizzato in luogo dei venditori tradizionali per creare potenti sinergie, moltiplicando i risultati delle campagne.
Il telemarketing offre una sensibilità unica anche ai segnali deboli di cambiamento, con la possibilità di adeguarsi ad esso tempestivamente.
Questo manuale è la guida ideale per chi vuol fare telemarketing: imprenditore, dirigente, televenditore. Propone una documentazione completa sui punti che desiderate approfondire:
• come muovere i primi passi nel telemarketing;
• come identificare i clienti da contattare, come selezionarli e classificarli, come creare un data base con tutte le informazioni utili;
• come testare una campagna di telemarketing, monitorarne l'andamento, introdurre modifiche e cambiamenti, i modi migliori per sviluppare nuove procedure efficienti;
• come risolvere i problemi delle risorse umane: selezione, formazione, motivazione, incentivazione, monitoraggio dei venditori telefonici, come organizzare il lavoro e formare un team affiatato;
• come migliorare la soddisfazione del cliente, assicurare l'assistenza post-vendita, trattare con i clienti insoddisfatti, aumentare le vendite e i profitti,
e molto altro ancora!
Nessuna campagna di telemarketing è uguale ad un'altra. Il processo di progettazione e gestione del programma specifico, unico per la vostra azienda è complesso, ma ... Darlen Maciuba-Koppel, AT&T Marketing Manager for Voice products, mette a vostra disposizione tutta le sua esperienza in una delle più grandi aziende d'avanguardia.
Maggiori Informazioni
Autore | Maciuba Koppel Darlene |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 1993 |
Tipologia | Libro |
Collana | Formazione permanente sezione 2Ø |
Num. Collana | 53 |
Lingua | Italiano |
Indice | • La programmazione del telemarketing * Telemarketing e marketing * Vendere il telemarketing alla vostra azienda * Come impiantare un servizio di telemarketing * Il data base: come costruirlo e come migliorarlo * Il programma pilota: tempi e costi * Le campagne * Le formule del successo * Assunzione e formazione dei venditori telefonici * Come migliorare il centro di telemarketing • Selezione e formazione del personale * La selezione * L'annuncio * I colloqui d'assunzione * La formazione • Monitoraggio e feedback * Chi deve monitorare? * La registrazione delle telefonate * Le tecniche di monitoraggio * Le tecniche di feedback • Lo script * I tipi di script * Come si prepara uno script (il profilo del cliente; il metodo socratico; le domande) * Gli elementi dello script (l'apertura; l'offerta; le obiezioni; le pause; la chiusura) * La verifica dello script • I problemi del telemarketing * L'evasione degli ordini * Come progettare un data base (quasi) perfetto * L'importanza dei televenditori * La gestione dell'insoddisfazione dei clienti • La motivazione * Il programma motivazionale * La demotivazione (le cause; come combatterla) * Le tecniche motivanti (il focus group; il muro della gloria, la motivazione permanente, il conto alla rovescia, la telefonata più difficile della giornata, la motivazione delle star...) * Le idee nuove * la paura di telefonare • Il tracking * Ciò che misurate condiziona ciò che fate * Stabilite obiettivi realistici * La previsione * Le campagne (il testing delle campagne; il tracking della performance) * I report (il controllo dei report; le ore di punta, i giorni di punta; i picchi stagionali; i picchi creati dalle promozioni) * Il testing • Quando la campagna non funziona * L'identificazione del problema * Gli strumenti utili per risolvere i problemi * Consigli • Il servizio al cliente * Come organizzare il miglioramento del servizio * Il personale * L'assistenza tecnica * Come acquisire e conservare i clienti * 50 consigli utili per migliorare il servizio al cliente • Il marketing diretto integrato * Idm: un costruttore di data base * Comunicate * Il marketing su data base * La personalizzazione * I vantaggi del telemarketing integrato * I media * Le misure, il tracking e i test * La scelta dell'agenzia esterna di telemarketing |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: