Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il manuale del teambuilder. Tutto ciò che è necessario sapere per trasformare un gruppo di lavoro in una squadra e una squadra in una squadra specializzata

ISBN/EAN
9788820407353
Editore
Franco Angeli
Collana
Management tools
Formato
Brossura
Anno
2012
Edizione
3
Pagine
160

Disponibile

20,00 €
L'attenzione che da molti anni le organizzazioni hanno posto verso lo sviluppo dei gruppi di lavoro e la loro utilizzazione come soluzione organizzativa di gestione sia dell'impresa, che di specifici progetti, ha accumulato, anche in italia, numerose esperienze e studi. Purtroppo, a fianco di questa linea di sviluppo, poco è stato fatto per sistematizzare le conoscenze. Seguendo un percorso che, partendo dalle competenze base inerenti lo sviluppo organizzativo, si sviluppa attraverso le conoscenze e le tecniche di gruppo, per continuare con le specificità dei team, questo manuale è lo strumento necessario per accompagnare il processo di formazione di gestori di risorse umane e consulenti che si pongono l'obiettivo di diventare specialisti del settore. Guida ragionata e sintetica, con ampia bibliografia, questo testo è, anche, un comodo strumento di consultazione per esperti che, rinfrescata la memoria delle conoscenze di base, intendano rivedere il loro operato in un'ottica di sistemi dinamici complessi.

Maggiori Informazioni

Autore Lazzari Lorenzo
Editore Franco Angeli
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Management tools
Lingua Italiano
Indice Giovanni Satta, Prefazione Introduzione I Gruppi (Diversi tipi di gruppo; Ancora sulle differenze tra i gruppi; Moreno: psicodramma sociodramma; T-Group; The Laboratory Training Model) Lo Sviluppo Organizzativo (Un'azione attuale; Definiamo Lo Sviluppo Organizzativo; OD ed interventi; L'OD ed il modello sistemico; I consulenti di Sviluppo Organizzativo in Italia; Il team builder) Gruppi di lavoro (Aspetti strutturali e processuali; Aspetti procedurali; La leadership; Ruoli; La comunicazione) Le squadre (Aspetti strutturali e processuali; Aspetti procedurali; La leadership ed i ruoli; La comunicazione) Teambuilding (Descrizione generale; Attività per family groups; Attività per special groups) Ingegneria delle squadre (Un modello per lo sviluppo; Aiuto!) Bibliografia Chiara Recchi, Postfazione.
Stato editoriale In Commercio