Il manuale del biologico [Caccioni; Colombo - Edagricole / Il Sole 24 Ore]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788850653935
- Editore
- Edagricole-New Business Media
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 604
Non Disponibile
60,00 €
Il volume raccoglie le esperienze di alcuni dei più noti professionisti del mondo del biologico. Le esperienze raccolte vanno da un quadro generale anche economico a quelle che sono le premesse profonde di questo tipo di agricoltura: la cura e la gestione del terreno e l'attenzione all'equilibrio con l'utilizzo di prodotti dedicati. I singoli settori vengono in seguito analizzati singolarmente nelle loro peculiarità, individuandone le caratteristiche ed i problemi di fondo, e nello scenario di sviluppo possibile. I curatori hanno voluto includere anche alcuni settori di agroalimentare come il frantoio e le pratiche enologiche e alcune tipicità come l'apicoltura e le erbe officinali. L'approfondimento del merchandising e delle norme relative all'etichettatura permette di completare efficacemente il quadro complessivo.
Maggiori Informazioni
Autore | Caccioni Duccio; Colombo Luisa |
---|---|
Editore | Edagricole-New Business Media |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Storia dell’agricoltura biologica; 2. Lo scenario in Italia e le sfide future; 3. Agricoltura Biologica e cambiamento climatico; Aspetti nutrizionali prodotti biologici; Un po' di numeri: le statistiche; 6. L' Economia dell’azienda Biologica; 7. Sistemi di ricerca partecipata - selezione sementi; 8. La chimica verde; 9. Agroecologia; 10. Ambiente e gestione del terreno; 11. La coltivazione dei cereali; 12. Frutticoltura; 13. Viticoltura ed enologia; 14. Orticoltura; 15. Olivicoltura e gestione del frantoio; 16. Erbe officinali; 17 Allevamento biologico; 18. Apicoltura; 19. La coltivazione biologica in ambiente mediterraneo; 20. I mercati; 21. Consumi e prezzi; 22. L’Agricoltura biodinamica in Italia, il suo marchio, e la sua realtà economico/distributiva; 23. Merchandising /tecniche di vendita; 24. Quadro sinottico: normativa ed etichettatura nel mondo; 25. Legislazione Europea; 27. L’agricoltura biologica nel bacino Mediterraneo; 28. Politiche a supporto dell’agricoltura biologica in Italia; 29. Gli enti di certificazione; 30. Movimenti - organizzazioni internazionali. |
Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in: