Il Mantenimento Per Il Coniuge E Per I Figli Nella Separazione E Nel Divorzio

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788813314057
- Editore
- Cedam
- Collana
- Biblioteca del diritto di famiglia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Edizione
- 2
- Pagine
- 360
Disponibile
37,00 €
Il mantenimento del coniuge e dei figli, in caso di separazione o divorzio, costituisce uno degli argomenti più importanti, e in grado di dar luogo a controversie, dell’intera branca del diritto di famiglia. Non a caso il libro, esaurito ed introvabile nella prima edizione, è stato oggetto di una nuova scrittura, che lo aggiorna fino all’ultima attualità.
In particolare, si segnala l’illustrazione della recentissima riforma, avente ad oggetto “Disposizioni in materia di riconoscimento dei figli naturali”, di cui alla legge 219 del 10 dicembre 2012, pubblicata sulla Gazzetta ufficiale n. 293 del 17 dicembre 2012, e della sua influenza sulla predetta materia.
Con questa aggiunta il volume risulta, nella misura massima possibile, completo ed aggiornato, e costituisce un indispensabile strumento di lavoro per gli operatori del settore e di conoscenza per chiunque voglia, per ragioni professionali o cultura personale, essere adeguatamente informato dei contenuti di legge e dell’applicazione di essi nei tribunali.
STRUTTURA DEL VOLUME
- I mutamenti della famiglia e l’obbligo di mantenimento del coniuge e dei figli
- Rilevanza psicologica della questione economica nel conflitto familiare
- L’assegno di mantenimento per il coniuge. inquadramento nella normativa sostanziale e processuale della separazione
- L'obbligo di mantenimento ex art. 156 c.c. nell’interpretazione della dottrina
- Il mantenimento del coniuge separato secondo l’orientamento della giurisprudenza
- L’assegno di mantenimento. analisi critico-giuridica della normativa
- L’assegno di divorzio inquadramento nella normativa sostanziale e processuale
- L’assegno di divorzio nell’interpretazione della dottrina
- L’assegno di divorzio secondo l’orientamento della giurisprudenza
- L’assegno di divorzio analisi critico-giuridica della normativa
- L’assegno di mantenimento per i figli profili sostanziali e processuali
- La determinazione dell’assegno per i figli
- Domande e risposte
- La violazione dell’obbligo di mantenimento profili processual-penalistici
- Cenni e quesiti fiscali
- La mediazione come pratica di diversion per una separazione mite
Maggiori Informazioni
Autore | De Filippis Bruno; Buonadonna Anna Lisa; Schettini Bruno; Ricci Pasquale; Pini Milena |
---|---|
Editore | Cedam |
Anno | 2013 |
Tipologia | Libro |
Collana | Biblioteca del diritto di famiglia |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: