Il manager transazionale. Come risolvere i problemi delle persone con l'analisi transazionale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820437206
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Trend/le guide in un mondo che cambia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2003
- Edizione
- 8
- Pagine
- 228
Non Disponibile
22,00 €
La maggior parte, se non tutti, i problemi di un dirigente, di un venditore, di un imprenditore, di un professionista, di un insegnante, e più in generale di quanti hanno rapporti con altri (giornalisti, politici, operatori sociali, ecc.) possono essere risolti o anticipati da una comunicazione chiara, diretta tra noi e gli altri.
Nel Manager transazionale scoprire come usare l'analisi transazionale per comunicare efficacemente con i vostri collaboratori, superiori, dipendenti, clienti, vicini, allievi, familiari.
Il libro mette a fuoco:
* Supervisione
* Capacità di comunicazione
* Capire se stessi e gli altri
* Come delegare responsabilità
* Prendere decisioni
* Risolvere conflitti
* Aumentare la motivazione
* Assumere o licenziare
Il Manager transazionale contiene teoria semplice ed esempi presi dai problemi di ogni giorno di una vita professionale e di lavoro, per aiutarvi a divenire un manager più efficace e di successo.
Abe Wagner, direttore della T.A. Communications, Inc. (Denver, Colorado, Usa) ha oltre vent'anni di esperienza nel management. E' noto consulente e ha operato con successo in organizzazioni di ogni genere, piccole e grandi, di tutto il mondo. Insegna "people skills" ai quadri intermedi, ai dirigenti, al personale di vendita ed è considerato uno dei maggiori esperti in questo campo.
Maggiori Informazioni
Autore | Wagner Abe |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2003 |
Tipologia | Libro |
Collana | Trend/le guide in un mondo che cambia |
Num. Collana | 4 |
Lingua | Italiano |
Indice | * Come posso fare perché le cose vadano meglio? * Come posso evitare una comunicazione "distorta" * Che cosa è l'At * Imparare l'At migliorerà le mie possibilità di successo? * Perché la gente è così prevedibile, e così imprevedibile * Che cos'è uno stato dell'io? * Cosa posso fare se non mi piace una parte di me? * Come posso riconoscere uno stato dell'io? * Come posso cambiare il mio stato dell'io? * Perché alle persone servono gli stroke? * Perché la gente vive e accetta stroke negativi? * Perché a volte la gente rifiuta gli stroke positivi? * Perché la gente continua a fare sempre le stesse cose? * Che cosa è un copione? * Perché la gente non lascia perdere i copioni quando cresce? * Non mi piace il mio copione. Come posso cambiarlo? * Come posso esercitarmi ad usare i miei stati dell'io efficienti? * Che cosa sono i giochi? * Dovrò infrangere le regole? * Voi avete il potere di cambiare le decisioni della vostra infanzia * Chiedete agli altri quello che volete, e aspettatevi che gli atri facciano altrettanto * Come possiamo riuscire a capirci gli uni con gli altri? * Come posso riuscire a comunicare con me stesso? * C'è qualcosa che possa rendere tutto questo più facile? * Cosa intendete per comunicazione "autentica"? * Come facilitare il cambiamento? * Che cosa è il confronto? * La rabbia è veramente OK? * Perché costruiamo sentimenti di rabbia di questo tipo? * Non si può evitare semplicemente la rabbia? * Quali sono i trabocchetti da cui bisogna guardarsi? * In quali maniere posso evitare di mettermi sulla difensiva quando sono confrontato? * Come posso incoraggiare gli altri a confrontarsi efficacemente? * Come applicare l'At alla supervisione * Che cos'è un' organizzazione Ok? * Sembra che la mia organizzazione non sia Ok, che posso fare? * Cos'è una riunione di supervisione? * Qual è il ruolo del supervisore nei conflitti fra dipendenti? * Come posso facilitare l'assunzione nei conflitti fra dipendenti? * Quali sono i bisogni fondamentali di chi inizia un nuovo lavoro? * C'è qualche modo "licenziare"? * Come posso aumentare l'efficienza delle riunioni del mio reparto? * Come comincio a mettere in pratica queste idee? * E la mia vita personale? * Come posso applicare tutte queste teorie ai miei rapporti con la famiglia? * Che cosa è la simbiosi? * Da questo punto dove si va? * Ora che ho finito il libro, ho deciso che voglio fare dei cambiamenti. Come comincio? * Ho cercato di cambiare il mio comportamento ma continuo a cadere nei vecchi modelli. Che cosa c'è di sbagliato? * Come si trova un consulente? |
Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in: