Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Management Strategico Delle Societa' Di Consulenza

ISBN/EAN
9788846486684
Editore
Franco Angeli
Collana
Economia
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
160
18,00 €
La società industriale sta gradualmente cedendo il passo alla società dell'informazione e della conoscenza. Si tratta di un cambiamento radicale, che ha profonde implicazioni economiche e culturali. Il valore economico è generato sempre di più dalle risorse immateriali. Il mezzo di produzione base è oggi il 'bene' immateriale, che è sapere e conoscenza. In quest'ottica, le aziende knowledge-based rappresentano il focus di questo studio. Un classico esempio d'azienda knowledge-based è rappresentato dalle società di consulenza, le quali basano tutta la propria attività sul mettere a disposizione di terzi, vale a dire dei propri clienti, le conoscenze necessarie allo sviluppo e all'implementazione del proprio business, attraverso l'attuazione di politiche strategiche competitive. Sono, questi, i motivi che inducono il management strategico delle società di consulenza a focalizzare l'attenzione sullo sviluppo conoscitivo del personale, sulle forme di incentivazione dell'apprendimento individuale e collettivo, sui meccanismi di trasferimento della conoscenza all'interno delle imprese, sulla scelta del giusto trade-off tra globalizzazione e contestualizzazione dei saperi.

Maggiori Informazioni

Autore Testa Giovanna
Editore Franco Angeli
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Economia
Num. Collana 529
Lingua Italiano
Indice Introduzione Parte I. L'analisi strategica nelle società di consulenza Creazione della conoscenza e processi di apprendimento (La ricerca del giusto trade-off tra razionalismo ed empirismo; La trasformazione della conoscenza tacita in esplicita; I livelli di analisi della risorsa conoscenza; I processi di apprendimento individuale; L'apprendimento come fenomeno collettivo) L'analisi del settore della consulenza (Internalizzazione o outsourcing?; La definizione dei confini di mercato e di settore; I fattori critici di successo; L'analisi dell'ambito competitivo) Il confronto competitivo delle "Dieci Big" (Genesi e sviluppo delle grandi multinazionali nel settore della consulenza; La struttura organizzativa; Le strategie di knowledge management; I drivers delle strategie di knowledge management; Una segmentazione della base dei servizi offerti) Parte II. Il trasferimento della conoscenza Il trasferimento interno della conoscenza (La conversione della conoscenza tacita in esplicita; Il knowledge transfer; Aspetti manageriali e organizzativi del modello; I protagonisti del trasferimento; L'impatto della struttura organizzativa sulla creazione e sul trasferimento della conoscenza) Il trasferimento esterno della conoscenza (L'organizzazione del servizio di consulenza; Il profilo del cliente; Le motivazioni alla base della richiesta di consulenza; L'integrazione tra cliente e fornitore; La conoscenza incorporata nel servizio di consulenza; Il trasferimento della conoscenza al cliente) Bibliografia.
Stato editoriale Fuori catalogo