Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il male sordo. Tra pratica e assunzione

ISBN/EAN
9791222310367
Editore
Mimesis
Collana
Percorsi di confine
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
136

Disponibile

14,00 €
La vita sovente si manifesta come ciò che irrompe e frantuma il modo rassicurante di rappresentare e di significare il mondo in cui esistiamo. L'assurdo, allora, fa irruzione lasciando intravedere come al di là di tutto, a fondamento, non ci siano tanto un senso e un orizzonte promettente, quanto piuttosto il caos. Ci si affaccia - si è scaraventati - in una dimensione molto concreta, in cui tutto perde di significato e diviene indifferente. Si viene sopraffatti dal male, che non può essere ricondotto a un'azione, umana o non-umana, di fronte alla quale si potrebbe ancora reagire, né può essere spiegato e quindi ricondotto all'interno di un mondo, un sistema di significati. Di fronte a questa situazione, alle volte, ma non sempre, si manifesta non tanto una via d'uscita, quanto piuttosto un modo di stare, di abitare al bordo di questo abisso, senza venirne risucchiati. Il corpo, al di là della contrapposizione corpo-carne, può diventare allora luogo di questa possibilità.

Maggiori Informazioni

Autore Margaria Luca
Editore Mimesis
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Percorsi di confine
Num. Collana 36
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: