Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il mago, il santo, la morte, la festa. Forme religiose nella cultura popolare

ISBN/EAN
9788822005243
Editore
Edizioni Dedalo
Collana
Storia e civiltà
Formato
Libro
Anno
1988
Pagine
416

Disponibile

18,50 €
La nozione di «religione popolare» è stata negli anni più recenti oggetto di numerose indagini e discussioni nell'ambito delle scienze sociali. Che sia legittimo l'uso di una categoria come quella di «religione popolare» per denominare fenomeni complessi, variegati e disomogenei, che vanno dalle sopravvivenze arcaiche di antichi culti pagani ai nuovi sincretismi dei culti e delle sette emergenti, é questione controversa. A partire dalla discussione di questi nodi teorici, il volume, che fa riferimento ai risultati di circa un secolo di ricerca dermoantropologica, ripercorre l'esperienza del «cattolicesimo popolare» dell'Italia contemporanea, offrendo un'ampia rassegna dei fenomeni più rilevanti. È un viaggio attraverso i luoghi, le espressioni, le vicende della «religione popolare», la quale si presenta come un intreccio indissolubile di magia e religione, cristiano e «pagano», arcaico e moderno: dal culto dei santi guaritori al tarantismo; dai fuochi cerimoniali alle pratiche magico terapeutiche; dai culti delle erbe e delle acque al devozionalismo mariano; dagli ex voto ai rituali funebri.

Maggiori Informazioni

Autore Rivera Annamaria
Editore Edizioni Dedalo
Anno 1988
Tipologia Libro
Collana Storia e civiltà
Num. Collana 24
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: