Il magico mosaico dell'intercultura. Teorie, mondi, esperienze

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846486028
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Varie
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 144
Disponibile
16,50 €
Il volume raccoglie una serie di contributi interdisciplinari sull'intercultura, descrivendo significative esperienze socio-organizzative, nei diversi contesti dell'educazione, della ricerca, dell'associazionismo internazionale, delle ong, dell'associazionismo professionale e dell'azienda.
Maggiori Informazioni
| Autore | Spagnuolo Giovanna |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2007 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Varie |
| Num. Collana | 20001184 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Fons Trompenaars, Prefazione Giovanna Spagnuolo, Introduzione Parte I. Le teorie e i modelli Gioia Di Cristofaro Longo, Cultura, culture, dialogo interculturale Pierfranco Malizia, Mettere insieme. Multiculturalità, organizzazioni complesse e azione formativa Adriana Luciano, Verso l'internazionalizzazione dei mercati del lavoro: perché servono nuove politiche di integrazione Parte II. Mondi e linguaggi Vincenzo Maimone, Il dilemma multiculturale. Universalismo o particolarismo? Daniela Troina Magrì, Responsabilità sociale dell'artista contemporaneo: arte relazionale e dialogo Fabrizio Maimone, Management e differenze culturali: verso un modello europeo? Parte III. Le esperienze nei sistemi sociali ed organizzativi Sebastian Amelio, Sviluppare l'integrazione e formare alla "migrazione" Giuseppina Manildo, Intercultura e integrazione culturale nel sistema di istruzione Fabrizio Maimone, Il people management nelle organizzazioni multiculturali: il caso Agenzia Spaziale Europea - ESRIN Maria Paola Azzario Chiesa, L'esperienza del Centro Internazionale IPAZIA-UNESCO: Donne e Scienza, Ricerche, Studi, Formazione per il Mediterraneo Rita Nasini, L'esperienza del Club Donne d'Europa: una realtà a sostegno della multiculturalità Giusi Miccoli, Il mosaico IBM. Quando la formazione non è solo multiculturale Maria Rosaria Nava, La formazione multiculturale: il caso Bulgari Alfio Di Mambro, Migrazioni, società e ruolo del Terzo Settore. Il percorso dell'associazione Archè Giusi Miccoli, Il dialogo sociale per l'interculturalità. Il caso Formedil Riferimenti bibliografici Note sugli Autori. |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
